Barclays emette un nuovo bond callable in sterline: 12,5% annuo con capitale protetto

Salvatore Pugliese Salvatore Pugliese - 13/11/2025 11:49

Un’emissione pensata per il lungo periodo

Barclays Bank PLC amplia la propria offerta di strumenti obbligazionari con una nuova emissione callable in sterline britanniche (GBP), ISIN XS3167549537, che offre un rendimento cumulato annuo del 12,5% e la protezione integrale del capitale nella valuta del prodotto.

Il titolo, emesso il 6 novembre 2025 e con scadenza naturale il 7 novembre 2050, si rivolge a investitori che desiderano rendimenti elevati senza rinunciare alla sicurezza di un emittente investment grade (rating A+ S&P, A1 Moody’s).
Il taglio minimo di sottoscrizione è di 1.000 GBP.

Struttura e funzionamento

L’obbligazione non paga cedole periodiche: gli interessi si accumulano nel tempo e vengono riconosciuti al rimborso, sia in caso di call anticipata che alla scadenza finale.

Barclays può richiamare il titolo ogni anno, a partire dal primo anniversario dell’emissione, rimborsando il capitale più i coupon maturati.
In caso di mantenimento fino alla scadenza, il capitale investito si moltiplicherebbe di oltre quattro volte.

Esempi di rimborso per 1.000 GBP investite:

AnnoRimborso (£)Rendimento cumulato
20261.125+12,5%
20271.250+25%
20281.375+37,5%
20301.625+62,5%
20352.250+125%
20504.125+312,5%

 

Quando può essere richiamato

La struttura callable è vantaggiosa per entrambe le parti:

  • Se i tassi d’interesse in UK dovessero diminuire, Barclays potrebbe richiamare anticipatamente il titolo, riconoscendo all’investitore il rendimento maturato fino a quel momento.
  • Se invece i tassi restassero stabili o aumentassero, il bond continuerebbe a generare il 12,5% annuo cumulato, mantenendo un flusso di rendimento costante nel tempo.

Liquidità e negoziazione

L’obbligazione è quotata sul mercato EuroTLX, con Barclays che garantisce liquidità giornaliera attraverso la propria presenza costante sul book di negoziazione.
Il prezzo di mercato (“tel quel”) include il capitale e il coupon maturato, permettendo all’investitore di vendere o acquistare il titolo in qualsiasi momento senza perdere gli interessi accumulati.

Il ruolo della sterlina

Investire in questo bond significa anche esporsi alla valuta britannica.
Con un cambio attuale intorno a 0,83 EUR/GBP, la sterlina si trova su livelli ritenuti interessanti dagli analisti, dopo i massimi post-Brexit.
In uno scenario di riduzione graduale dei tassi da parte della Bank of England (da 4,45% a circa 3,8% entro un anno), la valuta britannica potrebbe mantenere stabilità, dando ulteriore sostanza all’investimento.

Profilo dell’investitore

Il bond Barclays 12,5% è adatto a investitori che:

  • cercano rendimenti elevati con protezione del capitale
  • hanno un orizzonte temporale medio-lungo (oltre 5 anni)
  • desiderano diversificare in valuta estera
  • prevedono una progressiva riduzione dei tassi nel Regno Unito
  • privilegiano emittenti di elevata affidabilità

 

Rateo e rendimento nel tempo

Il valore del bond sul mercato secondario incorpora il rateo, ovvero il coupon maturato ma non ancora pagato:

Rateo = Capitale × 12,5% × (Giorni trascorsi / 360)

Esempio:

  • Dopo 18 mesi → £187,50 maturati
  • Dopo 30 mesi → £312,50 maturati

In caso di vendita anticipata, l’investitore riceve anche il rateo accumulato.

Conclusione

L’Obbligazione Callable Barclays 12,5% in sterline si distingue per il suo profilo bilanciato tra rendimento e sicurezza.
Offre la possibilità di proteggere il capitale, beneficiare di un rendimento elevato e prevedibile e diversificare il portafoglio in una delle valute più solide al mondo.

Un investimento pensato per chi punta su stabilità e prospettiva, in un contesto in cui la qualità dell’emittente e la visione di lungo periodo fanno la differenza.

 

Avvertenze

  • Rischio di cambio: variazioni del tasso EUR/GBP possono influenzare il rendimento in euro.
  • Rischio di credito: legato alla solidità dell’emittente.
  • Rischio di reinvestimento: in caso di call anticipata, i tassi futuri potrebbero essere inferiori.

Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non costituiscono consulenza personalizzata. Prima di investire, consultare la documentazione ufficiale e un consulente finanziario qualificato.

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.