Il mercato americano ha toccato le resistenze indicate e ora sta ripiegando su quello che dovrebbe essere il minimo di un ciclo bisettimanale:
  


 la chiusura del ciclo si sta mantenendo sopra le medie mobili di supporto quindi il trend rialzista è ancora preservato.
 Il Taylor mensile dell'S&P vede un proseguimento del trend:
  

  
ma guardiamo al Taylor del Dow Jones, che ci permette di andare oltre il ciclo mensile:
  

  
secondo questo Taylor, il massimo definitivo dovrebbe arrivare a maggio, dopodichè la svolta estiva:
  
 
  
Se  per i mercati americani rimane l'ipotesi di un importante ritracciamento a metà anno, per i mercati europei potremmo già essere arrivati sui massimi:
  

  
quindi, anche se sul minimo del T+1 i prezzi si sono tenuti sopra i supporti, è possibile che non trovino la forza di superare il massimo di marzo:
  

  
soprattutto se si mantengono le divergenze con gli indicatori dei volumi:
  

  
Intanto siamo sul primo T-2 del T+1:
  

  
anche il fatto che i prezzi siano sotto la trend-line è sintomo di una debolezza intrinseca che non gioca a favore del rialzo.
Se nella prima parte della settimana non vediamo la rottura al rialzo del massimo di marzo... prepariamoci a subire un mese molto noioso...ci aggiorniamo domani.
 Analisi a cura di Paola Migliorino
 www.borsarireport.it
    
        
    
    Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento.
    Leggi il Disclaimer »