Newsletter del 31/10/2025

Un boom di borsa da raccontare ai nipoti

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

I listini azionari globali, con circa la metà delle borse ormai ai massimi storici, mostrano un’evidente forza: in particolare FTSE MIB e Borsa Italiana brillano grazie a trimestrali meglio delle attese e a crescenti aspettative di taglio dei tassi da parte delle banche centrali

Un boom di borsa da raccontare ai nipoti

L'Oro Cede Terreno: I Capitali degli Investitori Fluiscono verso le Criptovalute

Articolo a cura di Bitget Research

Secondo un’analisi recente, Bitcoin sta assumendo un ruolo crescente come bene rifugio, a discapito dell’oro tradizionale: l’adozione istituzionale, l’accessibilità globale e la scarsità programmata del bitcoin contribuiscono al suo crescente posizionamento tra gli investitori.

L'Oro Cede Terreno: I Capitali degli Investitori Fluiscono verso le Criptovalute

Italgas nuovo record oltre i 9€, in scia a trimestrali brillanti e piano 2025-2031

Articolo a cura della Redazione Traderlink

talgas presenta il piano strategico Shaping a New Energy, che prevede forti investimenti e crescita del margine operativo. Il gruppo punta all’espansione della rete e alla transizione energetica, con obiettivi solidi su utile e RAB. Il titolo supera quota 9 euro, confermando la fiducia del mercato nel nuovo percorso industriale.

Italgas nuovo record oltre i 9€, in scia a trimestrali brillanti e piano 2025-2031

Legge 104, tutte le novità in arrivo nel 2026 tra permessi, congedi e non solo

Articolo a cura di Niccolò Mencucci

Dal 1° gennaio 2026, la Legge 104 verrà profondamente modificata: arrivano dieci ore annue aggiuntive di permesso retribuito e un congedo straordinario fino a 24 mesi per lavoratori con disabilità grave o che assistono familiari in tale condizione. Viene inoltre rafforzato il diritto allo smart working e semplificata la procedura di riconoscimento.

Legge 104, tutte le novità in arrivo nel 2026 tra permessi, congedi e non solo

Alle spalle una settimana positiva grazie alle buone trimestrali

Articolo a cura di Pietro Di Lorenzo

Il FTSE MIB archivia una settima in progresso grazie a bilanci aziendali solidi e rafforzate speranze su taglio dei tassi. Il dato rafforza la fiducia degli operatori in vista di scenari globali sensibili, ma la prossima fase richiede gestione attiva del rischio vista la potenziale volatilità in arrivo.

Alle spalle una settimana positiva grazie alle buone trimestrali

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.