Il settore bancario torna centrale: Barclays lancia un nuovo Certificate
Dopo anni di bassa redditività, il comparto bancario europeo continua ad essere in evidenza. Barclays presenta un nuovo Certificate (ISIN XS3078670521) con cedola mensile dell’1% (effetto memoria) e barriera al 40% del valore iniziale. Il prodotto scade ad agosto 2028 e offre esposizione a quattro leader del credito continentale.
Banco BPM: performance e solidità in crescita
Nel 2024 ha registrato dati decisamente interessanti 1,9 miliardi di utile su una base di oltre 4 milioni di clienti. CET1 ratio sempre più solido attestatosi al 15%, grafico del valore del titolo in crescita generosa e dividend yield previsto in zona 8%.
Société Générale: rilancio con risultati record
La banca francese ha ottenuto 4,2 miliardi di utile nel 2024, uno dei dati più alti degli ultimi 15 anni. Il titolo ha più che raddoppiato dal 2020 grazie alla focalizzazione sulle attività core.
BBVA: spinta dai mercati emergenti
Con forte presenza in America Latina, BBVA ha chiuso il 2024 con 10,054 miliardi di utile e ROE del 18%. Titolo alla ricerca dell’all time high in zona 14 euro e dividend yield atteso in zona 5%.
Commerzbank: ripartenza tedesca
Dopo la ristrutturazione, utile 2024 a 2,7 miliardi e CET1 al 15,1%. Il titolo è triplicato dal 2020. Al centro: digitalizzazione e taglio dei costi.
Punti di forza del Certificate Barclays
- Cedola 1% mensile con effetto memoria (12% annuo)
- Barriera premi e capitale al 40%
- Autocall mensile dal 6° mese con soglia decrescente
Specifiche tecniche
- ISIN: XS3078670521
- Frequenza: mensile
- Barriera premi/capitale: 40% (worst-of, osservata solo a scadenza)
- Sottostanti: Banco BPM, Société Générale, BBVA, Commerzbank
Effetto memoria: cedole recuperabili
Se tutti i sottostanti superano il 40%, si riceve l’1% mensile. In caso contrario, il premio entra in memoria e può essere recuperato nei mesi successivi.
Esempio: novembre 2025 sotto soglia → niente cedola. A dicembre tutti sopra → due cedole pagate.
Autocall step-down
Da febbraio 2026, il prodotto può scadere anticipatamente se i titoli superano una soglia che decresce mensilmente:
- Febbraio 2026 → 100%
- Marzo → 99%
- … fino al 71%
Se attivato, rimborso del 100% del capitale + premi maturati.
Barriera al 40% a scadenza
Se alla scadenza anche uno solo dei sottostanti è sotto il 40%, il capitale sarà restituito in base alla performance del peggiore. In caso contrario, rimborso integrale.
Esempio: Commerzbank al 30% → rimborso 30% del nominale.
Perché considerare questo prodotto
- Rendimento mensile competitivo
- Barriera profonda osservata solo alla scadenza
- Sottostanti diversificati geograficamente
- Possibilità di uscita anticipata flessibile
- Opportunità per compensare minusvalenze
Rischi principali
- Capitale a rischio se barriera violata a scadenza
- Rischio emittente (Barclays)
- Correlazione settoriale
- Eventi geopolitici
Come acquistarlo
Il Certificate è negoziabile su Borsa Italiana. Per investire basta inserire l’ISIN XS3078670521 sulla propria piattaforma. Leggere sempre attentamente KID e documentazione ufficiale.
Nota di trasparenza
Questo contenuto è stato realizzato con il contributo di uno sponsor. Le informazioni riportate non costituiscono in alcun caso consulenza finanziaria. Opinioni e considerazioni non vanno intese come raccomandazioni di investimento. Prima di investire, si invita a consultare la documentazione ufficiale dell'emittente e a rivolgersi a un consulente abilitato.