Venerdì 12 settembre 2025 ore 14,00
Report precedente a questo LINK
PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND
Negli ultimi dieci giorni, il future sull’S&P 500 ha continuato a mostrare una struttura dinamica, con oscillazioni ben delineate dai suoi livelli chiave. Dopo un periodo di consolidamento iniziale, il prezzo ha trovato supporto intorno a quota 6.375 punti, da cui è rimbalzato con decisione fino alla resistenza posta a 6.525 punti, attualmente rotta al rialzo. Il mercato ha recentemente stabilito nuovi massimi assoluti evidenziando una chiara asimmetria tra la pressione dei venditori e la forza degli acquirenti.
Open Interest e Struttura delle Opzioni
L’analisi dell’open interest evidenzia un'accumulazione significativa di contratti call tra strike 6600 e l'ultimo baluardo a 6700. Ben più marcate sono le quantità di put distribuite tra gli strike di 6550e 6.050, confermando l’interesse degli operatori nell’acquisto di protezione e nel mantenimento del sottostante in portafoglio. La posizione netta appare sbilanciata al rialzo: il mercato si muove con fiducia, sostenuto ma prudente, mentre la protezione continua ad essere strategicamente acquistata.
Oscillatore di Rischio e Momentum
L’oscillatore di rischio indica ancora forza: la linea verde si trova costantemente sopra l'asse dello zero, con un momentum positivo che esprime la forza degli acquirenti anche se in lieve divergenza negativa. Questo quadro tecnico corrobora un trend rialzista consolidato.
Performance e Volatilità
Dal mese di aprile il future sull’S&P 500 ha registrato una crescita impressionante del +35,12% in termini di prezzo, mentre la volatilità implicita si è ulteriormente ridotta, arrivando a segnare un decremento di -99,70%. Nel solo 2025 sono già stati realizzati 23 nuovi massimi storici, confermando una fase di espansione robusta e quasi ininterrotta, dopo i 57 record del 2024. Questo scenario di alta performance e bassa volatilità rende il mercato particolarmente interessante, evidenziando una fiducia prolungata e diffusa tra gli operatori.
Attenzione al Venerdì delle 4 Streghe
Va infine sottolineato che venerdì prossimo è il giorno delle 4 streghe, cioè la scadenza trimestrale simultanea di opzioni su azioni, indici, futures e options su futures, evento che storicamente porta a elevate volatilità e possibili movimenti ampi nel mercato. Questa ricorrenza aumenta la cautela degli operatori, che saranno molto focalizzati su aggiustamenti posizionali e gestione del rischio in vista delle scadenze imminenti.
OPERATIVITA’
Il mercato delle opzioni sta disegnando, per la prossima scadenza settimanale del 19 settembre, uno schema tipico di un mercato dominato dai compratori e composto da enormi quantità di put sotto al prezzo e call nette, ma in misura assolutamente minore, sopra.
Al momento il primo livello di controllo al ribasso si trova in area 6520 da dove sono entrati in forza le ricoperture del gamma call effettuate con i future, successivamente arriviamo in area di supporto ulteriore e che ha fatto da attuale area di rimbalzo, a strike 6400.
Operativamente, la rottura di area 6600, dove insistono le prime call nette e dove si presuppone dovranno entrare le ricoperture long degli operatori corti di gamma call, dovrà essere lavorata al rialzo mentre i supporti posizionati in area 6520 e successivamente a 6450, per logica probabilistica dovrebbero essere lavorati sul pullback in quanto saranno oggetto di chiusura della componente future usata in copertura del lato call.
A dominare questa fase saranno come sempre i future che adesso, per effetto dei rollover sulla scadenza Dicembre, saranno molto più difficili da leggere: ogni aumento dei contratti future darà ulteriore conferma al trend rialzista e ogni diminuzione dovrà esser letta come una fase di ritracciamento per le normali prese di profitto che avvengono puntualmente sotto le scadenze tecniche in virtù delle chiusure e dei rollover relativi.

OPEN INTEREST: LA MAPPA DEL MERCATO
Scadenza Trimestrale del 19 settembre 2025
Fair Value prezzato dal mercato delle opzioni: tra 6275 e 6375
Gamma Flip attuale a 6300
Livelli di gamma Call con possibile Momentum rialzista per ingresso di coperture long: sopra 6450, con target tecnico su Va+80 a 6675( zona di ipercoperto call)
Livelli di gamma Put con possibile Momentum ribassista per ingresso di coperture short: sotto 6450, con estensione possibile verso 6300. Va-80 5775 (zona di ipercoperto put)

L’OCCASIONE DELLA SETTIMANA
Due titoli azionari europei interessanti per la prossima settimana sono Airbus e Sap.
Airbus: ha registrato un aumento del 3% recentemente, mostrando un interesse rialzista e potenziali sviluppi positivi nel breve termine. Ha fatturato 29,6 miliardi di euro nel primo semestre 2025, con un utile netto di 1,5 miliardi, più che raddoppiato rispetto all’anno precedente. La produzione è in linea con i piani, nonostante alcuni ritardi nelle consegne dovuti a problemi nella catena di fornitura. La società conferma le previsioni positive per il 2025.
SAP : benché abbia avuto un leggero calo ultimamente (-0,4%), rimane uno dei titoli da osservare per eventuali segnali di recupero dati i fondamentali solidi e la sua importanza nel paniere Eurostoxx50. Rimane comunque un leader nel software gestionale, con fondamentali solidi. Il titolo ha subito un leggero calo recente, ma è da osservare per possibili segnali di recupero nel contesto di digitalizzazione delle imprese.
SAVE THE DATE
Sunnymoney, Borsa Italiana e Banca Sella vi invitano all'evento del 26 settembre 2025, dalle ore 10,30 alle ore 13, a Palazzo Mezzanotte a Milano, dove verranno presentati i MiniBond sul mercato italiano dei Derivati.
A questo link è possibile iscriversi gratuitamente: Presentazione MiniBond

Bruno Nappini by www.sunnymoney.it