Secondo l'Up Volume, ci sono tre compratori per ogni venditore

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 30/07/2015 16:47

Seduta di consolidamento, a Piazza Affari, ancora incerta sul da farsi nell'immediato. Una stagnazione su questi livelli consentirebbe agli indicatori di breve periodo di "scaricarsi", raggiungendo una condizione di ipervenduto che favorirebbe la ripartenza. Da questo punto di vista, non sarebbe necessaria alcuna divergenza bullish, già concretizzatasi in occasione dei minimi di giugno-luglio.

Ci sono due aspetti strutturali che vorremmo commentare oggi, approfittando della quiete persistente. Nelle ultime 33 sedute - praticamente, un mese e mezzo - a Piazza Affari è stata registrata una variazione giornaliera in valore assoluto superiore al 2% in ben 11 occasioni. Praticamente un giorno ogni tre la borsa italiana è salita o scesa di almeno il 2%. È un dato oggettivamente consistente, che evidenzia una notevole volatilità, pur a fronte di una plateale assenza di direzionalità (la nota resistenza che contiene da mesi l'indice MIB).

Di solito il mercato è poco volatile sui massimi, e al contrario molto volatile sui minimi: lo si rileva da quanto occorso a metà aprile, quando in occasione del top questo contatore si attestava a 1; praticamente sui minimi assoluti. Di converso, fra ottobre e gennaio il contatore di volatilità toccava e superava quota 11 volte, e analogamente faceva a metà 2012, come si può apprezzare, quando l'elevata volatilità poneva fine ad un drammatico ribasso iniziato ancora una volta in condizioni di estinzione di sedute movimentate.

Questa fase di mercato è dunque ben differente da quella che culminò nel massimo primaverile, dal punto di vista della volatilità; e dei volumi: l'Up Volume di recente si è spinto oltre il 75% degli scambi complessivi, in termini di media a 10 giorni; e storicamente, ad evidenza, questa prevalenza di compratori ha sempre prodotto un ben preciso seguito, come si può apprezzare dal rapporto di oggi.


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Borsa Volatility Volumi

Strumenti

Ftse mib

Scelti per te

Panoramica sulle Borse internazionali

Alessandro Aldrovandi

YouTube Panoramica sulle Borse internazionali

15/05/2025 11:04

Le banche tornano a correre

Pierpaolo Scandurra

Le banche tornano a correre

14/05/2025 13:39

Rapido sviluppo di Robot umanoidi

Vontobel Certificati

Rapido sviluppo di Robot umanoidi

14/05/2025 09:20

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.