Un comportamento tipico delle fasi di ri-accumulazione

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 27/07/2016 15:46

È davvero ammirevole la capacità di Piazza Affari di risalire la china, dopo i poco convinti tentativi degli Orsi di comprimere le quotazioni. In ben 10 delle ultime 13 sedute, la chiusura dell'All Share è risultata superiore all'apertura: la congestione in atto non subisce alcun downgrade, e ciò che non scende, inevitabilmente presto o tardi sale. Per dirla tutta, questo comportamento è tipico delle fasi di ri-accumulazione da parte del mercato.

Come ben sappiamo, la borsa italiana è inserita da agosto in un trend negativo di medio periodo, da allora mai venuto meno: la penetrazione del long stop settimanale a 22775 punti, quasi un anno fa, è stata seguita da una caduta delle quotazioni, i cui temporanei recuperi non sono mai andati oltre lo short stop settimanale; sollecitato ben quattro volte, fra marzo e giugno, prima del recente collasso. Ben contenuto però dal massiccio argine in area 15000 punti. Da lì è partita questa reazione, esauritasi per ora non molto lontano dalla resistenza di medio periodo: un nuovo interessamento dell'argine potrebbe questa volta essere coronato da successo, in termini di sfondamento e conseguente inversione di tendenza.

Mentre Piazza Affari è alle prese con questi tentativi, Wall Street si mantiene a ridosso dei massimi storici, con la chiara volontà di migliorarli ulteriormente. Interessante la prospettiva offerta dal Dow Jones: da due anni contenuto dalla barriera fra 17800 e 19000 punti. Il superamento eventuale - e non improbabile - di questa resistenza primaria, spingerebbe le quotazioni verso la proiezione successiva, mostrata nel Rapporto Giornaliero di oggi: dai correnti livelli, si tratterebbe di un margine di crescita di tutto rispetto.

In questi giorni stiamo passando in rassegna i mercati sui quali ricollocarsi, in ottica bullish, nell'ambito del quadro strategico delineato per i prossimi sei-nove mesi dall'Outlook di metà anno. Sarà interessante verificare se, come appare fondato, lunedì mattina il nostro modello di asset allocation suggerirà un ulteriore incremento dell'esposizione azionaria, dopo il consistente upgrade promosso all'inizio del mese.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Scelti per te

Le banche tornano a correre

Pierpaolo Scandurra

Le banche tornano a correre

14/05/2025 13:39

Rapido sviluppo di Robot umanoidi

Vontobel Certificati

Rapido sviluppo di Robot umanoidi

14/05/2025 09:20

Che se ne fanno gli investitori di una Fed put...

Gaetano Evangelista

Che se ne fanno gli investitori di una Fed put...

14/05/2025 09:05

Un gain di 2.550 euro sul Future Dax

Alessandro Aldrovandi

YouTube Un gain di 2.550 euro sul Future Dax

14/05/2025 08:58

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.