Webinar "Women Lead Crypto": Bitget Blockchain4Her e WomenLead insieme per l'educazione Web3

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 19/09/2025 11:49

Bitget annuncia la sua partnership con WomenLead, un’organizzazione dedicata a ridurre il divario occupazionale e salariale di genere nel Sud Italia. All'interno del programma globale Blockchain4Her di Bitget, le due realtà hanno organizzato un webinar gratuito pensato per avvicinare le donne al mondo del Web3 e delle sue opportunità professionali, dal titolo Women Lead Crypto.

Il webinar si terrà il 1° ottobre e offrirà un’introduzione completa al Web3, spiegando concetti chiave come la blockchain, le criptovalute e la finanza decentralizzata (DeFi). L’evento esplorerà anche le numerose opportunità di carriera in un settore che, secondo recenti ricerche, ha il potenziale di generare oltre un milione di posti di lavoro entro il 2030. Una sessione di Q&A finale permetterà alle partecipanti di interagire direttamente con i relatori e chiarire ogni dubbio.

Un impegno per l'inclusione nel Web3

L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che, nonostante la crescita esponenziale del Web3, il settore rimane fortemente sotto-rappresentato dalle donne, specialmente in ruoli tecnici o di leadership. Sebbene le percentuali varino, studi come quello di Diversity in Blockchain Inc. evidenziano che gli uomini ricoprono il 76% delle posizioni tecniche e secondo Bitget Research, le startup guidate da donne rappresentano solo il 9%.

Siamo convinti che l’inclusione e la diversità di genere siano fondamentali per il futuro della blockchain,” ha dichiarato Gracy Chen, CEO di Bitget. “Il nostro programma Blockchain4Her è stato creato proprio per elevare, formare e supportare le donne nel settore. Questa collaborazione con Women Lead ci permette di agire concretamente, offrendo a donne di talento gli strumenti per diventare protagoniste attive di questo cambiamento tecnologico e sociale."

Women Lead opera con l'obiettivo ambizioso di colmare il gender gap occupazionale e salariale nel Sud Italia, promuovendo lo sviluppo di competenze digitali e tecnologiche. Questo impegno è cruciale in una regione dove il tasso di occupazione femminile complessivo è solo del 36,9% (dati ISTAT) e l'elevata vulnerabilità lavorativa tocca il 31,2% per le donne residenti nel Mezzogiorno. Per affrontare questa sfida, solo nel 2024 e nel 2025, Women Lead ha formato oltre 700 donne nell'ambito dell'intelligenza artificiale attraverso bootcamp intensivi e masterclass, oltre a svolgere attività di community post-formazione. L'organizzazione ha inoltre formato oltre 250 studentesse su percorsi STEM in 5 scuole pugliesi, organizzato percorsi di mentoring personalizzati per 250 donne e supportato 5 startup guidate da donne, dimostrando un impegno concreto nel creare una rete di supporto e crescita professionale.

In Women Lead, la nostra missione è colmare il divario di genere attraverso l’orientamento di carriera e la formazione digitale,” ha aggiunto Gaia Costantino, CEO di Women Lead. “Crediamo che le competenze tecnologiche siano la chiave per sbloccare il potenziale femminile e creare un futuro più equo. Grazie alla partnership con Bitget, possiamo offrire alle donne un’opportunità unica per entrare in un settore all’avanguardia come il Web3, contribuendo a superare le sfide del nostro territorio e a costruire una nuova generazione di professioniste del digitale.”

Programma Blockchain4Her: i risultati e le prospettive

Questo webinar è un esempio concreto del programma globale Blockchain4Her di Bitget, creato per promuovere l'inclusività e la diversità di genere nel settore blockchain. Grazie a questa iniziativa, oltre 3.000 donne sono già state sopportate con programmi di formazione e più di 50.000 dollari di contributi sono stati distribuiti alle imprenditrici. Un altro passo importante è la nostra partnership triennale con l'UNICEF Game Changers Coalition (GCC), che mira a formare oltre 300.000 ragazze e insegnanti in tutto il mondo.

Per registrarsi all’evento, clicca qui.

A proposito di Bitget

Fondata nel 2018, Bitget è una società Web3 tra i principali exchange di criptovalute al mondo. Con oltre 120 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l'exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di Copy Trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l'accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, al prezzo di Ethereum e ad altri prezzi delle criptovalute. Bitget Wallet è uno dei principali portafogli crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20,000 dApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un'unica piattaforma.

Bitget sta promuovendo l'adozione delle criptovalute attraverso delle partnership strategiche, come nel ruolo di Partner crypto ufficiale di LALIGA, il campionato di calcio più importante al mondo, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget si è unita all'UNICEF per sostenere l'educazione alla blockchain di 1.1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo degli sport motoristici, Bitget è partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.

Per informazioni sui media, contatta: [email protected]

Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono presentare una volatilità significativa. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento può risentirne ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l'esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Condizioni di utilizzo.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.