Newsletter del 28/11/2025

Sette mesi di rialzo ordinato: troppo bello per durare

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

Il Nasdaq ha vissuto un recente rally con nuovi record, dopo mesi di rialzi senza grandi correzioni. Ma l’analisi evidenzia un possibile affievolimento del trend: alcuni indicatori tecnici segnalano ipercomprato e c’è chi avverte il rischio che il mercato sia già in zona bolla. Meglio restare cauti.

Sette mesi di rialzo ordinato: troppo bello per durare

Juventus FC: Strategie d’acquisto e quotazioni in fase di supporto

Articolo a cura di Franco Meglioli

Il titolo Juventus FC ha raggiunto un livello di supporto tecnico intorno a 2,50 €, dopo un aumento di capitale che offre nuovi spunti strategici. Il contesto suggerisce che potrebbe scattare un rimbalzo, ma l’evoluzione resta legata all’andamento del calcio e alla fiducia degli investitori.

Juventus FC: Strategie d’acquisto e quotazioni in fase di supporto

Bonus over 75 nel 2026: agevolazioni, sconti e requisiti ISEE per ottenere tutti i vantaggi

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Nel 2026 gli over 75 con reddito basso potranno beneficiare di agevolazioni come l’esenzione dal pagamento del canone Rai e possibili sconti su Tari e altri servizi, se rientrano nei limiti ISEE stabiliti. Le misure mirano a ridurre le spese familiari per gli anziani e a incentivare l’accesso al welfare anche in contesti vulnerabili.

Bonus over 75 nel 2026: agevolazioni, sconti e requisiti ISEE per ottenere tutti i vantaggi

Broadcom sulla vetta di S&P500 grazie ad Alphabet.

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Il rally del comparto tecnologico statunitense è trainato da Broadcom e Alphabet, che beneficiano delle attese di un taglio dei tassi negli USA e della crescente domanda di chip e soluzioni legate all’intelligenza artificiale. Il forte impulso del settore tech spinge in alto gli indici di Wall Street, sollevando l’intero mercato.

Broadcom sulla vetta di S&P500 grazie ad Alphabet.

FTSE MIB: la peggior settimana delle ultime 33, vendite tech e nuovo rating Moody’s

Articolo a cura di Pietro Di Lorenzo

L’indice FTSE MIB chiude la settimana con la peggior performance delle ultime 33, penalizzato da vendite nel comparto tech e nervosismo sui mercati globali, nonostante il buon bilancio su base annua. A intensificare la pressione, le incertezze legate all’outlook macro e ad un taglio dei tassi negli USA.

FTSE MIB: la peggior settimana delle ultime 33, vendite tech e nuovo rating Moody’s

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.