Il mese di settembre 2025 si preannuncia particolarmente interessante per i dipendenti pubblici: tra conguagli fiscali, rimborsi del 730 e possibili bonus, gli importi netti NoiPA potrebbero essere più alti del solito. Una notizia che arriva in un periodo in cui le spese familiari sono spesso in aumento dopo l’estate.
Come da prassi, il portale NoiPA renderà consultabili le cifre nette con qualche giorno di anticipo rispetto al pagamento effettivo, permettendo di pianificare meglio le proprie finanze. Ma quando sarà possibile visualizzare questi importi? In che data sarà disponibile il cedolino completo? E quando avverrà l’accredito dello stipendio? Scopriamolo insieme.
Prima però vi lasciamo al video YouTube di Carinsi su come consultare il cedolino NoiPA.
Quando saranno visibili gli importi netti NoiPA di settembre 2025
I dipendenti pubblici potranno visualizzare gli importi netti NoiPA relativi a settembre 2025 a partire dal 28 agosto 2025. Accedendo all’area riservata del portale NoiPA, tramite SPID, CIE o CNS, sarà possibile consultare la cifra esatta nella sezione “Consultazione pagamenti”.
Questa anteprima comprenderà le principali voci retributive: stipendio base, eventuali indennità, benefici derivanti dal taglio del cuneo fiscale e rimborsi del 730 per chi ha presentato la dichiarazione nei termini. Settembre sarà quindi un mese strategico per chi attende extra in busta paga, con la possibilità di conoscere l’importo netto ben prima dell’accredito.
L’app ufficiale NoiPA, disponibile su Android e iOS, consente inoltre una consultazione rapida anche da smartphone, utile per monitorare eventuali modifiche all’importo o aggiornamenti sulle emissioni straordinarie.
Data di pubblicazione del cedolino NoiPA e cosa conterrà
Il cedolino NoiPA di settembre 2025 sarà scaricabile in formato PDF tra il 15 e il 18 settembre 2025 nella sezione “Documenti disponibili” del portale. Oltre all’importo netto, conterrà il dettaglio delle voci stipendiali: stipendio base, eventuali straordinari, bonus una tantum, detrazioni fiscali e la quota dell’Indennità di Vacanza Contrattuale aggiornata all’1% della retribuzione.
Questo documento è fondamentale non solo per verificare la correttezza degli importi, ma anche per individuare eventuali variazioni rispetto ai mesi precedenti, come conguagli o rettifiche legate alla dichiarazione dei redditi.
L’accredito ordinario dello stipendio NoiPA di settembre 2025 è programmato per martedì 23 settembre 2025. In questa data riceveranno il pagamento la maggior parte dei lavoratori del settore pubblico, inclusi insegnanti, personale ATA, sanitari, forze dell’ordine e impiegati amministrativi.
Non si escludono però emissioni straordinarie tra il 22 e il 28 settembre, dedicate a categorie specifiche come supplenti brevi della scuola o dipendenti in attesa di arretrati e rimborsi. In questi casi, le date precise saranno comunicate direttamente sulla piattaforma NoiPA.
Grazie dunque all’attivazione delle nuove misure di politica fiscale, settembre sarà un mese in cui si concretizzeranno gli aumenti strutturali previsti a livello normativo. Gli effetti saranno visibili già dalla cifra netta consultabile a fine luglio e confermati poi con l’effettivo accredito a fine mese.