Quota 103 e Opzione Donna, si va verso l'addio nel 2026: le novità in Manovra

Niccolò Mencucci Niccolò Mencucci - 21/10/2025 10:15

Quota 103 e Opzione Donna, si va verso l'addio nel 2026: le novità in Manovra

Alla presentazione della bozza della Manovra di Bilancio 2026, a colpire non è stato tanto ciò che contiene, ma piuttosto ciò che manca.

Nel testo, infatti, non compaiono il rinnovo di Opzione Donna e di Quota 103, due strumenti previdenziali che (se il testo resterà invariato) scompariranno ufficialmente dal 1 gennaio 2026.

Una bella batosta per tutti i lavoratori e le lavoratrici che contavano su queste misure per anticipare l?uscita dal mondo del lavoro. E, al tempo stesso, un segnale di cambio di rotta da parte del Governo, che finora non aveva lasciato intendere la volontà di eliminarle del tutto.

Ma facciamo il punto della situazione, e vediamo tutte le principali novità della Manovra 2026.

Per saperne di più in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale di Athena SCF - Consulenti Finanziari Indipendenti.

Quota 103 e Opzione Donna, le due misure scomparse dalla Manovra 2026

Se la bozza non verrà modificata nel corso dell?iter parlamentare, dovremo davvero dire addio nel 2026 a Quota 103 e Opzione Donna.

Due misure attive da anni e che hanno consentito a migliaia di italiani di lasciare il lavoro con largo anticipo rispetto ai requisiti previsti per la pensione di vecchiaia.

Ricordiamo che Quota 103 permette di andare in pensione a 62 anni con 41 anni di contributi, a patto di maturare un assegno pari a tre volte il trattamento minimo (o 2,8-2,6 volte nel caso delle lavoratrici con figli a carico).

A sua volta, Opzione Donna consente alle lavoratrici di ritirarsi con 35 anni di contributi a partire dai 61 anni (ridotti a 59 in presenza di due o più figli), ma solo se appartenenti a categorie specifiche (caregiver, disoccupate, invalide...).

Fino a oggi, l?Esecutivo Meloni non aveva mai lasciato intendere una loro cancellazione, anche perché i costi per lo Stato erano relativamente contenuti. Negli ultimi anni, infatti, sempre meno persone ne avevano fatto richiesta.

Quota 103 e Opzione Donna, due misure sempre meno richieste

In effetti, con il passare del tempo, le due misure si sono trasformate in strumenti sempre più di nicchia.

Stando ai dati dell'INPS, nel 2024 Opzione Donna è stata richiesta da appena 4.784 lavoratrici, mentre Quota 103 ha registrato 14.868 domande. Solo un anno prima, nel 2023, i numeri erano sensibilmente più alti: 12.763 per Opzione Donna e 23.249 per Quota 103.

E così anche negli anni precedenti: le due misure erano sempre meno richieste da chi aveva maturato comunque il diritto all'uscita. Il che potrebbe aver spinto il Governo a optare per la loro eliminazione, dirottando le risorse residue verso misure più urgenti.

Ma perché sempre meno contribuenti le hanno richieste? Probabilmente per via del calcolo contributivo puro previsto per l'assegno, decisamente meno vantaggioso rispetto al sistema retributivo o misto.

Quota 103 e Opzione Donna, le alternative in caso di addio nel 2026

Nel caso in cui la cancellazione dovesse essere confermata, i lavoratori e le lavoratrici potranno comunque accedere ad altre soluzioni di prepensionamento.

Come l?Ape Sociale, che consente il ritiro a 63 anni e cinque mesi con almeno 30 anni di contributi, ma solo se si rientra in determinate condizioni: disoccupati, caregiver, invalidi civili o addetti a mansioni gravose (in quest'ultimo caso servono 36 anni di contributi).

Altrimenti è possibile rimanere al lavoro e beneficiare del bonus Maroni. In breve, chi raggiunge i requisiti per la pensione anticipata (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e un anno in meno per le donne) potrà scegliere di rinunciare ai versamenti contributivi aggiuntivi, ricevendo quella parte direttamente in busta paga.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

PENSIONI

Strumenti

LARGO INC