Azimut Libera Impresa entra nel capitale di Contact Italia. Investimento da 40 mln

07/10/2025 20:00

Azimut Libera Impresa entra nel capitale di Contact Italia. Investimento da 40 mln

Il fondo Imprese per la Crescita 3 (IXC3), istituito e gestito da Azimut Libera Impresa SGR (Gruppo Azimut), entra nel capitale di Contact Italia, produttore di componenti e sistemi innovativi per l'installazione di impianti fotovoltaici integrati.

L'operazione prevede un investimento in equity da parte del fondo di circa 40 milioni di euro, parte di un investimento complessivo sostenuto anche da un finanziamento, attraverso il quale IXC3 acquisisce una partecipazione di maggioranza in Contact Italia, affiancando il Gruppo Eredi Maggi, la cui famiglia di riferimento è alla sua quarta generazione di imprenditori nel settore della produzione e dei servizi nel mercato elettrico e della transizione energetica.

Fondata nel 1996 ad Altamura, Contact Italia prevede di chiudere il 2025 con un fatturato di oltre 50 milioni di euro e un EBITDA superiore ai 15 milioni di euro. Il piano industriale concordato con il fondo mira a consolidare ulteriormente la leadership sul mercato italiano, accelerando l'espansione internazionale e lo sviluppo di nuovi prodotti e segmenti legati all'energy transition, con l'obiettivo di superare i 100 milioni di euro di fatturato nei prossimi anni.

"Questa prima operazione del Fondo IXC3 rappresenta un esempio concreto del nostro impegno nel sostenere la crescita e la competitività delle eccellenze italiane, contribuendo allo sviluppo dei settori strategici e delle infrastrutture chiave per il Paese" commenta Andrea Cornetti, amministratore delegato RE e Infrastrutture di Azimut Libera Impresa SGR.

L'operazione è stata finanziata da un pool di banche composto da BPER (banca agente e sustainability coordinator), Intesa Sanpaolo e MPS.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »