Borgosesia S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2025 e continua la sua transizione come Alternative Asset Manager.
Il volume della produzione è aumentato a 14,4 milioni di euro, registrando un incremento del 2,1% rispetto al 30 giugno 2024. Tuttavia, si è verificato un calo del margine lordo delle attività operative, mentre l'utile netto di Gruppo è rimasto stabile. Il patrimonio netto di Gruppo è cresciuto a 55,57 milioni di euro, mentre l'indebitamento finanziario netto consolidato è diminuito.
Gli asset under management hanno registrato una crescita significativa del 69,2%, raggiungendo i 133 milioni di euro. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre approvato la cooptazione di un componente indipendente.
Nel primo semestre del 2025, il Gruppo ha proseguito nella transizione verso un modello di business basato sull'assunzione del ruolo di Alternative Asset Manager e ha avviato attività mirate allo sviluppo di investimenti nell'ambito di processi di turnaround non necessariamente legati al settore immobiliare.
Tra le operazioni rilevanti, si segnala la conclusione della cartolarizzazione immobiliare denominata Lainda e l'incremento del portafoglio delle cartolarizzazioni AssetCo e Total Return. Inoltre, il Gruppo ha avviato una partnership con MyCredit S.p.A. per la gestione di un portafoglio immobiliare significativo.
Nel semestre è stato avviato l'intervento nel processo di ristrutturazione di MeglioQuesto S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan. Il Gruppo ha curato la redazione del piano di ristrutturazione e si è impegnato nell'operazione di aumento di capitale sociale.
Il Gruppo ha finalizzato un investimento complessivo pari a 4,5 milioni di euro per l'acquisto di crediti garantiti da ipoteche su due strutture ricettive toscane. Sul fronte delle dismissioni, sono state concluse vendite immobiliari per un importo di 13,9 milioni di euro.
Sul piano finanziario, il Gruppo ha emesso un prestito obbligazionario senior per un ammontare massimo fino a 20 milioni di euro con un tasso d'interesse variabile. Questo prestito è stato integralmente sottoscritto e quotato sul mercato Access di Borsa Italiana.
Alla fine del semestre, gli asset under management risultano pari a circa 133 milioni di euro, mentre il portafoglio investimenti "proprietario" ammonta a 170,6 milioni di euro.
Il Gruppo ha registrato un utile netto consolidato pari a 1,8 milioni di euro nel primo semestre dell'esercizio. Tra i contributi principali vi sono i proventi derivanti da crediti finanziari acquistati e i costi per servizi industriali e commerciali connessi allo sviluppo degli interventi immobiliari.
La capogruppo Borgosesia ha limitato le proprie attività alla gestione delle partecipazioni detenute nelle diverse società e al supporto finanziario a queste ultime. Ha incassato dividendi per un milione di euro e maturato interessi netti per pari importo.
Dopo la chiusura del semestre, il Gruppo ha perfezionato la cessione al Comune di Alghero di terreni situati nel Parco Regionale di Porto Conte e ha completato il collocamento del prestito obbligazionario "Borgosesia 2025-2028 TV".
Gli amministratori ritengono che l'andamento della gestione possa permettere il conseguimento di un risultato positivo in linea con le previsioni formulate nel Business Plan 2025-2027.
Nella stessa seduta, il Consiglio di Amministrazione ha preso atto delle dimissioni dell'Avvocato Giovanna Puppo della Gherardesca dalla carica di Consigliere Indipendente e ha cooptato l'Avvocato Stefania Rossini in tale ruolo.