Joivy Invest, piattaforma che promuove investimenti residenziali a reddito e parte dell'ecosistema Joivy, annuncia la nomina di Claudio Piccarreta come amministratore delegato, contestualmente a un riassetto organizzativo volto a consolidare la crescita e rafforzare la presenza sul mercato degli investimenti immobiliari in Italia e in Europa.
Claudio Piccarreta succede a Flavio Angeletti, che ha guidato come managing director la fase di start-up e continuerà a collaborare con la società in qualità di membro del board of directors. In quasi 20 anni di esperienza nel corporate real estate, Piccarreta ha maturato un percorso in società internazionali di consulenza immobiliare. Nel 2018 è entrato a far parte del gruppo per rafforzare le relazioni corporate in Italia e dal 2022 a inizio 2025 ha ricoperto il ruolo di group real estate strategy director per favorire uno sviluppo coordinato del portafoglio in Europa, allineato alla strategia del gruppo.
"Il nuovo assetto manageriale riflette l'evoluzione di Joivy Invest verso una fase di maturità operativa e di ampliamento delle attività - commenta Claudio Piccarreta, amministratore delegato di Joivy Invest. Vogliamo continuare a innovare, semplificando l'accesso agli investimenti immobiliari nel residenziale a reddito e mettendo a disposizione degli investitori il know-how, la tecnologia e la visione di Joivy".
Nell'ambito del riassetto organizzativo interno, Matteo Borghi assume la responsabilità delle attività Living Capital Market, con l'obiettivo di offrire servizi di advisory e intermediazione nello student housing, coliving, flexible living e build-to-rent. Laureato in Management of Built Environment al Politecnico di Milano, Borghi ha esperienza in SGR, con competenze dall'underwriting all'asset management per operazioni di diversa complessità. È entrato a far parte del gruppo nel 2018, assumendo nel tempo ruoli di crescente responsabilità.
In parallelo, Matteo Cilloni affianca al ruolo di responsabile del business development in Italia anche la guida, per conto di Joivy Invest, delle attività di selezione e vendita di portafogli residenziali e singoli appartamenti a reddito, alcuni già visibili sulla piattaforma. A supportarlo, un team con esperienza nel settore. Laureato in Economia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, Cilloni opera da oltre vent'anni nel settore residenziale, con competenze in ambito commerciale, business development e gestione vendite. È entrato a far parte del gruppo nel 2019.
"L'integrazione tra competenze gestionali e transactional rappresenta un modo di interpretare il mercato dei capitali - prosegue Piccarreta. Ci rivolgiamo a investitori con interesse per il real estate, che vogliono costruire valore nel tempo ma preferiscono non fare tutto da soli né semplicemente come si è sempre fatto. Offriamo loro un supporto su misura".
"Il nuovo assetto di Joivy Invest rientra nella nostra strategia di integrazione verticale - commenta Valerio Fonseca, CEO di Joivy. L'obiettivo è costruire un ecosistema in cui la gestione operativa, lo sviluppo e l'investimento immobiliare convivano in modo sinergico, mettendo a disposizione degli investitori privati e istituzionali le competenze e i servizi di Joivy. Con questo team possiamo accelerare la crescita e continuare a innovare un mercato che sta cambiando".