Confedilizia: rafforzare l'edilizia pubblica e incentivare l'affitto privato

13/11/2025 10:00

Confedilizia: rafforzare l'edilizia pubblica e incentivare l'affitto privato

La risposta alla domanda di case in affitto deve essere articolata.

Da un lato c'è l'edilizia residenziale pubblica, la cui offerta va estesa anzitutto riattando le decine di migliaia di case non assegnate e poi creando nuove abitazioni senza consumo di suolo. Da questo punto di vista, il quadro delle risorse disponibili tracciato oggi dal ministro Foti al convegno di Federcasa consente di guardare con fiducia al futuro.

Dall'altro lato, vi è la necessità di mettere a frutto una peculiarità del nostro Paese, cioè un risparmio immobiliare diffuso. Occorre, da questo punto di vista, rafforzare gli incentivi fiscali per gli affitti di lunga durata.

Confedilizia ha proposto al governo e al parlamento di estendere a tutti i comuni la cedolare secca del 10% e di dimezzare l'IMU sugli immobili locati a canone concordato. Il ministro Salvini ha detto oggi alla Camera che è disponibile a ragionare su misure premiali in questa direzione, ribadendo il no all'aumento delle tasse sugli affitti brevi; si confida che la manovra all'esame del Senato sia la sede per farlo.

Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia.

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:  FIAIP: nuova presidenza tra digitalizzazione e rilancio dell

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »