Inchiesta Urbanistica Milano: il Riesame revoca i domiciliari a Manfredi Catella, ad Coima

22/08/2025 14:00

Inchiesta Urbanistica Milano: il Riesame revoca i domiciliari a Manfredi Catella, ad Coima

Il Tribunale del Riesame di Milano ha disposto la revoca degli arresti domiciliari per Manfredi Catella, amministratore delegato di Coima, coinvolto nell'inchiesta urbanistica milanese. L'udienza si era tenuta per valutare la richiesta di revoca della misura cautelare. L'ad è accusato di falso e corruzione in alcuni cantieri, come quello del cosiddetto "Pirellino".


La sentenza del Riesame accoglie il ricorso presentato dall'avvocato di Catella, Adriano Raffaelli, in linea con quella emessa 10 giorni prima sull'annullamento dei domiciliari per l'architetto Alessandro Scandurra, co-indagato per corruzione e all'epoca dei fatti componente della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Come per Scandurra, i giudici hanno depositato solo un atto sintetico, in cui si "annulla" la misura cautelare senza fornire ulteriori motivazioni, che saranno rese disponibili tra 45 giorni.

Secondo i pm di Milano, Catella avrebbe corrotto Scandurra assegnandogli incarichi professionali per almeno 138mila euro legati a progetti sottoposti alla valutazione della Commissione Paesaggio, in cambio di un comportamento favorevole della stessa Commissione su interventi di Coima, come quello sul Pirellino. La difesa ha invece sempre ribadito che si trattava di incarichi reali, documentati da fatture regolari, senza alcun collegamento con favoritismi in seno alla Commissione.

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

IL SOLE 24 ORE