Invimit, Valducci, procede bene la dismissione: 22 immobili su 31 hanno già ricevuto proposte

25/08/2025 14:00

Invimit, Valducci, procede bene la dismissione: 22 immobili su 31 hanno già ricevuto proposte

“Gli immobili in disuso che vediamo passeggiando nelle nostre città, e che quasi sempre sono pubblici, tornino a disposizione della comunità, consultando l'imprenditoria e le istituzioni locali per la rimessa in funzione più coerente con le esigenze del tessuto sociale del luogo in cui l'immobile si trova”. Così il presidente di Invimit, Mario Valducci, durante un intervento al Meeting di Rimini. La Sgr, detenuta dal Mef, ha infatti l'obiettivo di “valorizzazione il patrimonio immobiliare pubblico”. E se “il patrimonio abbandonato da decenni, con immobili da tempo in disuso, rappresenta i luoghi deserti', allora bisogna ripensare le nostre citta, che dovranno essere diverse rispetto a quelle ereditate, in quanto sono cambiate le esigenze delle famiglie e dei lavoratori”.


Riguardo ai numeri della missione REgenera di Invimit, “22 immobili sui 31 che ne compongono l'attuale portafoglio hanno già ricevuto delle proposte, alcune delle quali già aggiudicate. 19 proposte sono dedicate ad attività sociali, spesso in città medio-piccole: studentati, senior house, alloggi a canoni convenzionati'. In questo modo, 'oltre a contribuire alla soddisfazione delle esigenze sociali del tessuto locale, si crea anche ricchezza, perché' gli immobili, prima di essere rimessi in funzione, vengono ristrutturati con ricadute positive in termini economici per l'imprenditoria e i lavoratori locali”.

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

ECONOMIA

Strumenti

IL SOLE 24 ORE