Itas mutua approva i conti consolidati del primo semestre 2025

23/09/2025 18:00

Itas mutua approva i conti consolidati del primo semestre 2025

ITAS Mutua ha approvato i conti del primo semestre 2025. Il periodo è stato caratterizzato da un contesto macroeconomico in miglioramento ma ancora influenzato da criticità geopolitiche e volatilità. L'azione della Banca Centrale Europea ha favorito un clima di maggiore fiducia sui mercati finanziari. Il settore assicurativo continua a confrontarsi con i rischi legati ai cambiamenti climatici e alla tutela della salute e della previdenza.

Il risultato netto consolidato è pari a 37,1 milioni di euro, in aumento rispetto ai 13,6 milioni di euro del primo semestre dell'esercizio precedente. La gestione assicurativa ha fornito una spinta fondamentale al risultato finale ed è riconducibile ai servizi assicurativi sia nella gestione danni (34,8 milioni di euro) sia nella gestione vita (9,9 milioni di euro). Il saldo tecnico della gestione danni ha beneficiato di un'attenta attività di ritariffazione.

La raccolta premi complessiva del Gruppo raggiunge i 692,1 milioni di euro (+14,6%). Nei rami danni la crescita dei premi contabilizzati del +13,4% riflette un'evoluzione omogenea dei portafogli. In particolare, il comparto Auto segna un incremento del +19,8%, sostenuto da una politica tariffaria attenta e dall'allargamento della base assicurata. Nei rami Non Auto la crescita è pari a +8,8%, con il ramo Incendio in evidenza (+24,3%).

Nei rami vita i premi raccolti si attestano a 182,5 milioni di euro (+18,3%), trainati dal Fondo Pensione Aperto Plurifonds (+14,1%) e dal comparto welfare con le polizze Temporanee Caso Morte (TCM) e Long Term Care (LTC).

Il patrimonio netto del Gruppo ITAS si è ulteriormente rafforzato arrivando a sfiorare i 740 milioni di euro (+6,1%). L'indice di solvibilità alla fine del primo semestre del 2025 è robusto e pari al 253%, in incremento rispetto al precedente esercizio (+19 p.p.).

Oggi Fitch ha innalzato il rating di ITAS Mutua ad A- con outlook stabile rispetto a BBB+ con outlook positivo. Sono stati apprezzati la riduzione dell'esposizione al debito sovrano italiano e il potenziamento della redditività tecnica. Fitch ha rimarcato "la solidità molto elevata del capitale" e le "buone performance finanziarie".

Alessandro Molinari, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITAS Mutua: "Questi risultati dimostrano come ITAS stia crescendo in modo solido ed equilibrato. Il giudizio di Fitch riconosce alla Compagnia l'aver operato nella giusta direzione attribuendole per questo un rating elevato. Lo sviluppo della raccolta premi in tutti i comparti testimonia la capacità del Gruppo di affrontare uno scenario complesso".

Anche Luciano Rova, Presidente di ITAS Mutua: "I numeri di questo semestre sono la prova che la nostra Mutua continua a crescere rimanendo fedele alla propria missione mutualistica. Essere Mutua significa far partecipare i soci assicurati al risultato aziendale con interventi sia in favore delle comunità in cui la Compagnia opera sia in favore dei soci assicurati stessi tramite i benefici di mutualità".

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »