Spindox, nel semestre valore della produzione a € 38,8 mln (+13,7%)

01/08/2022 10:30

Spindox, nel semestre valore della produzione a € 38,8 mln (+13,7%)

Il Consiglio di Amministrazione di Spindox, società di riferimento nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT (Information & Communication Technology) destinati all'innovazione digitale nel business delle imprese, ha approvato in data 29 luglio 2022 i principali dati economico-finanziari consolidati relativi ai primi sei mesi dell'esercizio 2022, non assoggettati a revisione contabile.
Considerato il progressivo incremento delle attività gestite dalle entità giuridiche controllate da Spindox e con l'obiettivo di fornire la rappresentazione più accurata e completa delle performance realizzate, la società ha deciso di redigere, fin dal primo trimestre 2022, i risultati economici e finanziari su base consolidata.

Per presentare un confronto omogeneo, è stata predisposta una situazione semestrale consolidata dell'esercizio 2021.

Il valore della produzione consolidato è pari a euro 38,8 milioni nei primi sei mesi del 2022, in crescita del 13,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Tale performance consegue soprattutto all'incremento di volumi registrato nell'ambito di settori merceologici quali Automotive, Retail, Banking & Insurance e Pharma (industry, quest'ultima, al servizio della quale il gruppo opera a seguito dell'acquisizione di Plan Net e Plan Soft, società acquisite nel dicembre 2021 e consolidate dal 1° gennaio 2022).


Le attività svolte da Plan Net e Plan Soft sono ormai interamente integrate all'interno del Gruppo Spindox e i clienti finali di queste ultime beneficiano di un range di servizi, competenze e progettualità molto più ampio. Il contributo fornito dalle due società all'incremento del valore della produzione consolidato del primo semestre 2022 può essere stimato in circa euro 3,7 milioni.

Nel corso dei primi sei mesi del 2022 la Società ha completato altre due acquisizioni di realtà ora controllate: quella del 51% del capitale sociale di TMLAB SRL, società consolidata dallo scorso 1° maggio 2022, e quella del 51% di Stakehouse SRL, società consolidata a far data dal 1° giugno 2022.

In entrambi i casi, il contributo al valore della produzione del primo semestre 2022 è poco significativo e comunque complessivamente inferiore a euro 0,3 milioni.

L'EBITDA consolidato ammonta a euro 2,9 milioni, in crescita del +3,5% rispetto al 30 giugno 2021, con una marginalità pari al 7,6% del valore della produzione (pari all'8,3% nei primi sei mesi del 2021).
Pur evidenziando una dinamica positiva rispetto allo scorso esercizio, il settore Banking & Insurance ha mostrato, in particolare nel secondo trimestre del 2022, un rallentamento del trend di crescita.
Le incertezze che scaturiscono dallo scenario macroeconomico complessivo hanno condotto al rinvio di alcuni importanti progetti di sviluppo per l'erogazione dei quali la Società si era già strutturata: tale fenomeno ha avuto impatti soprattutto sui margini economici realizzati e motiva buona parte del decremento percentuale degli stessi.

La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2022 risulta positiva (cassa) per un valore pari a euro 1,7 milioni. La posizione finanziaria netta consolidata al 31 dicembre 2021 era positiva (cassa) e pari a euro 1,2 milioni. La complessiva variazione positiva di 0,5 milioni consegue ai seguenti macro – eventi:
a) consolidamento dal 1° gennaio 2022 della posizione finanziaria netta positiva (cassa) di Plan Soft e Plan Net pari a euro 4,2 milioni;
b) acquisizione del 51% del capitale di TMLAB SRL con un impatto negativo pari a 1,4 milioni;
c) acquisizione del 51% del capitale di Stakehouse SRL con un impatto negativo pari a 1,3 milioni;
d) acquisto, nell'ambito del piano approvato dall'Assemblea della Società il 29 aprile 2022, di 21.000 azioni proprie sul mercato per un controvalore complessivo di circa euro 0,3 milioni;
e) investimenti, in particolare riguardanti la piattaforma di decision intelligence Ublique © , pari a circa euro 0,8 milioni;
f) uscite finanziarie riguardanti componenti economici non inclusi nel margine EBITDA, quali interessi passivi e imposte dirette, pari a circa euro 0,6 milioni;
g) generazione di cassa conseguente alla gestione operativa del primo semestre 2022 pari a circa euro 0,7 milioni.

A seguito dell'acquisto di 21.000 azioni ordinarie della Società effettuato sul mercato nel corso dei primi sei mesi del 2022, Spindox deteneva alla data del 30 giugno 2022 complessive 491.060 azioni proprie pari a circa il 8,184% delle totali 6.000.000 di azioni ordinarie in cui è suddiviso il suo capitale sociale.
Parte delle suddette azioni proprie è al servizio del piano di stock option della Società. Si ricorda infine che l'8 luglio 2022 Banca Akros ha avviato la copertura su Spindox, pubblicando la prima Investment Reserch. Il documento può essere scaricato dal sito web della Società, nella sezione Investors, al seguente indirizzo: https://static.spindox.it/wp-content/uploads/2022/07/Spindox-IC-08Jul2022.pdf.

«A dispetto dello scenario macroeconomico sfavorevole e del clima incerto di questo inizio d'anno, registriamo nel primo semestre 2022 una crescita a cifra doppia del valore della produzione» ha dichiarato Giulia Gestri, presidente del consiglio di amministrazione di Spindox.

«Cresce in termini assoluti anche la marginalità, nonostante un EBITDA margin leggermente inferiore a quello dei primi sei mesi del 2021, performance in linea con le nostre aspettative. Dopo l'operazione Plan Net e Plan Soft, abbiamo proseguito lungo la strada delle acquisizioni: con TMLab siamo entrati nel mercato strategico delle soluzioni e della consulenza Salesforce, mentre con Stackhouse rafforziamo il nostro primato in termini di capacità di sviluppo full-stack.
La Società sta attuando tutte le linee strategiche indicate nel piano industriale, secondo i termini previsti, e dunque consolidando le basi per l'ulteriore crescita futura.

Fra i fatti più rilevanti di questa prima metà d'anno, vale la pena di evidenziare i progressi realizzati da Spindox nell'ambito del mercato degli operatori bancari e assicurativi, dove la nostra presenza appare sempre più consolidata presso clienti di primaria importanza.

Siamo poi molto soddisfatti del modo in cui si è realizzata l'integrazione di Plan Net e Plan Soft nel Gruppo Spindox.

Il fatto di essere riusciti a operare subito come un'unica, grande squadra ci ha consentito di conseguire buoni risultati sia nei mercati per noi più nuovi, come quello dell'industria farmaceutica, sia negli ambiti in cui Spindox è attiva da più tempo».

GD - www.ftaonline.com

Fonte News

 

@Foto articolo

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »