Azimut: raccolta netta di € 1,8 miliardi a ottobre, nuovo massimo storico a € 126,7 miliardi

Marco Valeriani Marco Valeriani - 10/11/2025 15:30

Azimut: raccolta netta di € 1,8 miliardi a ottobre, nuovo massimo storico a € 126,7 miliardi
Nel mese di ottobre 2025, il Gruppo Azimut ha registrato una raccolta netta totale di € 1,8 miliardi, di cui € 1,2 miliardi (67%) sono stati destinati a soluzioni gestite. Da inizio anno, la raccolta si attesta a € 17,1 miliardi, in linea con l'obiettivo fissato per il 2025, compreso tra € 28 e 31 miliardi. Le masse totali hanno raggiunto un nuovo massimo storico di € 126,7 miliardi a fine ottobre, con un incremento del 18% rispetto all'inizio dell'anno, grazie alla forte crescita globale di Azimut e alla sua presenza in 20 Paesi.

Alessandro Zambotti, CEO e CFO del Gruppo, ha commentato che anche ottobre ha confermato la solidità del modello di business del Gruppo, evidenziando la raccolta netta di € 1,8 miliardi e il nuovo record delle masse. Ha sottolineato la crescita sostenibile che interessa tutte le linee di business del Gruppo, comprese Integrated Solutions, Global Wealth e Institutional & Wholesale, sia in Italia che a livello internazionale.
La rete italiana di Azimut si distingue particolarmente nel segmento dei private markets, con nuovi closing che rafforzano la leadership nel settore. Le affiliate strategiche negli Stati Uniti e in Australia stanno crescendo rapidamente, supportate da operazioni mirate di fusione e acquisizione. Con € 17,1 miliardi raccolti dall'inizio dell'anno, il Gruppo è in linea con i suoi obiettivi e pronto a continuare a guidare il settore del risparmio gestito in Italia.

Integrazione al comunicato stampa del 6 novembre 2025: in relazione a quanto già comunicato e illustrato nel materiale presentato agli analisti durante la presentazione dei risultati del primo semestre 2025, si conferma che la presentazione delle istanze relative all'operazione TNB, compresa la scissione parziale funzionale, seguirà la conclusione delle attività previste dal rapporto ispettivo. Le Autorità competenti, tra cui Banca d'Italia, Consob e Banca Centrale Europea, procederanno con le valutazioni necessarie per esaminare le istanze di autorizzazione.

Azimut ribadisce il proprio impegno a mantenere la massima trasparenza informativa verso il mercato e le Autorità di vigilanza, con l'obiettivo di completare il percorso autorizzativo nei tempi previsti e proseguire con determinazione il progetto TNB, un'iniziativa strategica volta a creare valore sostenibile e di lungo periodo per il Gruppo e i suoi azionisti.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

MASSIMI MERCATI

Strumenti

AZIMUT WHOLESALE