Bitget ha il piacere di celebrare il suo 7º anniversario con il tema #GearUpTo7, dando il via a una nuova era nella finanza, basata sulle criptovalute.
Negli ultimi sette anni, le partnership strategiche, le iniziative della community e la crescita costante dell'azienda hanno guidato l'espansione di Bitget a livello mondiale. Le collaborazioni con la leggenda del calcio Messi, la Juventus FC, la MotoGP, il campionato spagnolo LaLiga, e il festival musicale UNTOLD hanno permesso a Bitget di andare ben oltre il mondo delle crypto, entrando in contatto con il grande pubblico e le tendenze culturali globali. Iniziative educative come Blockchain4Youth e Blockchain4Her hanno aiutato oltre 15,000 studenti e favorito l'inclusività, in collaborazione con più di 60 università in tutto il mondo. Inoltre, la collaborazione di Bitget con l'UNICEF per formare 1 milione di persone sul tema della blockchain entro il 2027 ha segnato un altro traguardo, che nessuna azienda Web3 è stata in grado di superare.
Il concetto di Exchange Universale (UEX)
Guardando al futuro, Bitget si presenta come exchange universale (UEX), un concetto menzionato per la prima volta nella recente lettera della CEO Gracy Chen alla community. Il concetto di UEX è in linea con la visione di Bitget di costruire un ecosistema completo che spezzi il "triangolo impossibile" costituito da esperienza utente, varietà di asset e sicurezza. Riunendo una gamma di servizi centralizzati e decentralizzati, strumenti di intelligenza artificiale e sicurezza di livello mondiale in un'unica piattaforma unificata, Bitget è diventato il più grande UEX al mondo.
Nel terzo trimestre del 2025, Bitget Onchain ha aggiunto il supporto completo degli asset Ethereum, BSC, Base e Solana, mentre le partnership con xStocks e Ondo hanno ampliato l'accesso alle azioni tokenizzate e agli asset reali. Ha inoltre lanciato i primi futures perpetui su indici azionari, introducendo strumenti tradizionali come AAPL e NVDA nei derivati crypto. Secondo la visione di Gracy, la nuova generazione di exchange offrirà tutti gli asset scambiabili; non solo le criptovalute più popolari, ma tutti i token esistenti. E non si tratta più solo di criptovalute, ma di asset di alta qualità provenienti da tutto il mondo, come azioni, ETF, oro e forex, che saranno tutti disponibili su un unico UEX.
Un altro elemento che differenzia un UEX da un CEX o un DEX è la sua integrazione con l'intelligenza artificiale. L'approccio di Bitget all'intelligenza del mercato e all'automazione dell'esecuzione è supportato dal suo strumento di IA esclusivo, GetAgent, che fornisce agli utenti informazioni utili e strategie personalizzate attraverso l'analisi dei dati in tempo reale e una guida interattiva. Insieme a GetAgent, una suite di trading bot automatizzati migliora l'accessibilità e consente agli utenti di cogliere continuamente nuove opportunità, riducendo il divario tra analisi e azione.
"La nostra crescita negli ultimi sette anni si basa su un approccio metodico alla creazione di infrastrutture che soddisfano le esigenze in continua evoluzione di trader, investitori e aziende. Stiamo puntando a rendere più facile l'accesso e l'integrazione diretta della finanza emergente nella nostra vita quotidiana. Come primo UEX, Bitget guiderà questa transizione con strumenti e prodotti in grado di soddisfare le esigenze attuali e future degli utenti di tutto il mondo", ha affermato Gracy Chen, CEO di Bitget.
Elevato livello di sicurezza e conformità normativa
La piattaforma fornisce anche una protezione avanzata in tema di sicurezza. Il modello UEX sfrutta una soluzione ibrida di custodia on-chain e off-chain, ulteriormente rafforzata da un fondo di protezione di $700 milioni. La Proof-of-Reserves di Bitget, sottoposta ad audit, vanta un rapporto di riserva del 137% e una riserva di BTC di quasi il 200%, garantendo livelli di trasparenza e sicurezza ai vertici del settore. I portafogli a firma multipla e la separazione tra cold e hot storage mitigano il rischio operativo.
La strategia di crescita di Bitget punta su progressi costanti e misurabili piuttosto che su una rapida espansione. Ha ampliato la propria presenza nei territori emergenti, tra cui il Sud-Est asiatico, l'America Latina e il Medio Oriente, attraverso programmi comunitari localizzati, assistenza multilingue e coinvolgimento offline.
L'allineamento normativo rimane una priorità. Nel 2025, Bitget ha ottenuto licenze o registrazioni in giurisdizioni quali Italia, Polonia, Lituania, Repubblica Ceca, El Salvador, Argentina, Bulgaria e Georgia. Un team specializzato in materia di compliance, formato da oltre 70 esperti, lavora a stretto contatto con le autorità di regolamentazione per promuovere quadri normativi sostenibili e mantenere la fiducia nei mercati delle criptovalute.
Una campagna speciale per il suo 7º anniversario
Bitget festeggia il suo 7º anniversario con la campagna "GearUpTo7", dando slancio all'era dell'exchange universale (UEX). La promozione prevede eventi globali come la sfida #GearUpTo7, con una pool promozionale di 400,000 USDT e una motocicletta in edizione limitata. Le parate motociclistiche, l'inno "Lil Bubble" e la TopGear Night al TOKEN2049 riuniranno la community.
Mentre Bitget festeggia il suo settimo anno, la piattaforma continua ad impegnarsi per creare connessioni tra gli utenti, gli asset e i mercati, stabilendo nuovi standard di sicurezza, accessibilità e innovazione nel mondo delle criptovalute e non solo.
Per festeggiare il settimo anniversario di Bitget, visita questa pagina.
A proposito di Bitget
Fondato nel 2018, Bitget è il più grande exchange universale (UEX) al mondo. Con oltre 120 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l'exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di Copy Trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l'accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, al prezzo di Ethereum e ad altri prezzi delle criptovalute. Bitget Wallet è uno dei principali portafogli crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20,000 dApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un'unica piattaforma.
Bitget sta promuovendo l'adozione delle criptovalute attraverso delle partnership strategiche, come nel ruolo di Partner crypto ufficiale di LALIGA, il campionato di calcio più importante al mondo, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget si è unita all'UNICEF per sostenere l'educazione alla blockchain di 1.1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo degli sport motoristici, Bitget è partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.
Per informazioni sui media, contatta: [email protected]
Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono presentare una volatilità significativa. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento può risentirne ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l'esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Condizioni di utilizzo.