Borsa di New York in calo, Dow Jones -0,37%; Alibaba e Lithium Americas in evidenza

Marco Valeriani Marco Valeriani - 25/09/2025 08:05

Borsa di New York in calo, Dow Jones -0,37%; Alibaba e Lithium Americas in evidenza
La Borsa di New York ha chiuso in calo, con il Dow Jones in diminuzione dello 0,37%, l'S&P 500 dello 0,28% e il Nasdaq Composite dello 0,33%. Un fattore chiave per questo ribasso sono state le dichiarazioni di Jerome Powell riguardo alle elevate valutazioni delle società quotate, che hanno richiamato alla mente le parole del suo predecessore Alan Greenspan nel 1996, quando parlò di "esuberanza irrazionale" nei mercati. Inoltre, gli investitori si mostrano cauti in attesa della pubblicazione, prevista per venerdì, dell'inflazione PCE.

Tra i titoli di spicco, Alibaba Group Holding ha registrato un incremento dell'8,22%. Il gigante cinese del commercio elettronico ha annunciato un aumento degli investimenti rispetto al piano triennale da 380 miliardi di yuan (oltre 45 miliardi di euro) presentato a febbraio. Alibaba ha anche svelato la nuova versione dei suoi modelli linguistici Qwen, il Qwen3-Max, e ha introdotto aggiornamenti nella sua offerta di prodotti di intelligenza artificiale. Il CEO Eddie Wu ha evidenziato che Alibaba Cloud è ben posizionata come "fornitore di servizi di intelligenza artificiale full-stack", grazie alla potenza di calcolo necessaria per l'addestramento e l'implementazione di modelli di intelligenza artificiale nei suoi data center.

In un altro sviluppo, Lithium Americas ha visto un balzo del 95,60%. Secondo Reuters, l'amministrazione Trump starebbe cercando di acquisire una partecipazione fino al 10% nel gruppo minerario. Sul fronte macroeconomico, le licenze edilizie hanno mostrato una diminuzione del 2,3% a agosto, segnando un ulteriore lieve peggioramento rispetto al calo del 2,2% di luglio. Attualmente, le licenze si attestano a 1,33 milioni di unità, superiori alla lettura preliminare di 1,31 milioni diffusa la settimana scorsa. Infine, le vendite di abitazioni nuove sono aumentate a 0,800 milioni (dato annualizzato) rispetto alle 0,664 milioni di luglio, superando le aspettative del consensus.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »