La Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo, con il Dow Jones in aumento dello 0,7%, l'S&P 500 dello 0,3% e il Nasdaq Composite dello 0,3%. Il dato sull'indice dei prezzi al consumo, diffuso oggi, non ha inciso sulle aspettative di un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Fed nella riunione del 16-17 settembre.
Tra i titoli in evidenza, Centene ha registrato un incremento dell'11%, poiché il gruppo dell'assicurazione sanitaria ha confermato le previsioni di utile per azione 2025 a circa 1,75 dollari, superiori alle stime degli analisti (1,69 dollari). GE Vernova ha guadagnato l'1%, grazie all'annuncio della vendita della divisione software industriale Proficy a Tpg per 600 milioni di dollari.
Micron Technology ha visto un aumento dell'8%, dopo che Citigroup ha alzato il target price del titolo del produttore di chip di memoria a 175 dollari, rispetto ai precedenti 150 dollari. Sul fronte macroeconomico, il tasso d'inflazione, secondo l'U.S. Bureau Of Labor Statistics, è aumentato nel mese di agosto al 2,9% annuo, rispetto al 2,7% di giugno e luglio, in linea con le aspettative.
Su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,4%, rispetto allo 0,2% del mese precedente e allo 0,3% stimato. L'inflazione core, che esclude energia e alimentari, è rimasta invariata al 3,1% annuo di luglio, come previsto, mentre su base mensile è aumentata dello 0,3%, in linea con il consensus.
Infine, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione hanno sorpreso, salendo a 263.000 unità nella settimana chiusa il 5 settembre, rispetto alle 236.000 precedenti, contro un previsto marginale calo a 235.000.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)