La Borsa di New York ha registrato un significativo rialzo nella prima seduta della settimana, sostenuta dall'ottima performance dei titoli tecnologici. Il Dow Jones ha chiuso in aumento dello 0,81%, l'S&P 500 dell'1,54% e il Nasdaq Composite del 2,27%. Un fattore chiave di questo rialzo è stato il progresso a Washington verso la risoluzione dello "shutdown". Il Senato ha approvato una proposta di finanziamento dell'amministrazione federale fino al 30 gennaio 2026, che ora attende l'approvazione della Camera.
In ambito commerciale, sono emersi i primi effetti positivi dell'accordo siglato in Corea del Sud tra i presidenti Donald Trump e Xi Jinping. Domenica, il ministero del Commercio di Pechino ha annunciato la revoca del divieto di esportazione verso gli Stati Uniti di materie prime utilizzate nella produzione di semiconduttori, come gallio, germanio, antimonio e materiali superduri. Questa sospensione, che era stata introdotta nel dicembre 2024, entrerà in vigore immediatamente e durerà fino al 27 novembre 2026.
Tra i titoli di spicco, Metsera ha registrato un calo del 14,8%. Pfizer, con una diminuzione dello 0,16%, ha superato la concorrenza di Novo-Nordisk, acquisendo una biotech newyorkese per 10 miliardi di dollari, grazie a un'offerta complessiva di 86,25 dollari per azione. Venture Global ha visto un incremento del 6,32%, riportando un risultato netto positivo di 429 milioni di dollari nel terzo trimestre, rispetto a una perdita di 347 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. I ricavi sono aumentati a 3,33 miliardi da 926 milioni.
Eli Lilly ha guadagnato il 4,59% dopo che Leerink Partners ha alzato il rating del titolo a "outperform". Tyson Foods ha registrato un incremento del 2,32%, prevedendo per l'esercizio fiscale 2026 un aumento dei ricavi compreso tra il 2% e il 4%, in linea con le aspettative degli analisti. Tra le megacap, Nvidia è cresciuta del 5,79%, Alphabet del 4,04% e Tesla del 3,66%.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)