La Borsa di New York ha registrato un rialzo, trainata dal settore tecnologico. L'S&P 500 è aumentato dello 0,58% e il Nasdaq Composite dell'1,12%, entrambi raggiungendo nuovi record storici. Al contrario, il Dow Jones è rimasto stabile, influenzato negativamente dai settori energetico e bancario.
Dai verbali del Federal Open Market Committee (Fomc) del 16-17 settembre emerge una divisione all'interno della Federal Reserve (Fed) riguardo ai futuri interventi di politica monetaria. Dopo un riavvio dell'allentamento, che era fermo dal dicembre 2024, c'è stata sostanziale unanimità, ma la situazione si complica con le diverse opinioni sui prossimi passi. Stephen Miran, nominato da Donald Trump in sostituzione di Adriana Kugler, ha espresso la necessità di una riduzione più decisa di 50 punti base, allineandosi con le aspettative di Trump. Jerome Powell, presidente della Fed, aveva già segnalato la divisione interna, avvertendo che i mercati non dovrebbero contare su ulteriori riduzioni significative nel 2025. Tra i 19 membri del Fomc, 10 prevedono due ulteriori tagli dei tassi entro la fine dell'anno, mentre 9 ne anticipano uno solo.
Le attuali stime di mercato, secondo il FedWatch Tool di Cme Group, indicano un 92,5% di probabilità per un ulteriore taglio dei tassi nel meeting del 28-29 ottobre, che scende al 78,6% per quello del 9-10 dicembre.
Tra i titoli in evidenza, Confluent ha guadagnato il 7,57% poiché sta considerando una vendita dopo aver ricevuto manifestazioni di interesse da parte di private equity e altre aziende tecnologiche. FedEx, al contrario, ha visto il suo titolo scendere dello 0,96% dopo che Jp Morgan ha abbassato il rating da "overweight" a "neutral". AMD ha registrato un rialzo dell'11,37% per il terzo giorno consecutivo, grazie a un accordo con OpenAI. Anche Dell ha visto un incremento del 9,04%, sostenuto da previsioni di crescita dei profitti per i prossimi quattro anni.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)