La Borsa di New York ha iniziato l'ultima seduta della settimana con un trend positivo, grazie alle crescenti aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed, a seguito di dati deludenti sul mercato del lavoro. Il Dow Jones è salito dello 0,2%, l'S&P 500 dello 0,4% e il Nasdaq Composite dello 0,7%. Tra i titoli più significativi, Tesla ha registrato un incremento del 2,5%, con il consiglio di amministrazione che ha proposto un piano di retribuzione da mille miliardi di dollari per il CEO Elon Musk, legato agli obiettivi raggiunti. Broadcom ha visto un aumento del 10%, in previsione di una crescita significativa dei ricavi nel settore dell'intelligenza artificiale per l'esercizio fiscale 2026.
Nel terzo trimestre, i ricavi e gli utili di Broadcom hanno superato le aspettative degli analisti. Sul fronte macroeconomico, i nuovi posti di lavoro (escludendo il settore agricolo) sono aumentati di 22.000 unità ad agosto, un significativo rallentamento rispetto alle 79.000 unità di luglio e inferiore alle 75.000 previste. Il tasso di disoccupazione è aumentato al 4,3% da un precedente 4,2% a luglio, un dato in linea con le attese.
Inoltre, il salario medio orario è cresciuto dello 0,3% rispetto al mese precedente, confermando le stime, mentre su base annua i salari sono aumentati del 3,7%, in calo rispetto al 3,9% di luglio e in linea con le previsioni degli economisti.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)