Borsa di New York in ribasso, rischio shutdown pesa sui mercati finanziari

Marco Valeriani Marco Valeriani - 30/09/2025 16:11

Borsa di New York in ribasso, rischio shutdown pesa sui mercati finanziari
La Borsa di New York ha avviato l'ultima seduta di settembre con un leggero ribasso, influenzata dal rischio di uno "shutdown". Il Dow Jones ha registrato una diminuzione dello 0,05%, l'S&P 500 dello 0,15% e il Nasdaq Composite dello 0,25%. Tra i titoli in evidenza, CoreWeave ha guadagnato il 14% grazie a un accordo da 14 miliardi di dollari con Meta per la fornitura di potenza di calcolo nel settore del cloud computing per l'intelligenza artificiale.
Dal punto di vista macroeconomico, la Federal Housing Finance Agency (FHFA) ha riportato che a luglio l'indice dei prezzi delle abitazioni, relative ai mutui garantiti da Fannie Mae e Freddie Mac, ha mostrato una flessione dello 0,1% rispetto al mese precedente, un miglioramento rispetto al -0,2% di giugno e al -0,2% del consenso. Su base annua, l'indice ha registrato un aumento del 2,3%, inferiore al +2,7% di giugno.

Inoltre, S&P Dow Jones Indices ha comunicato che a luglio l'indice S&P CoreLogic Case-Shiller, che monitora i prezzi delle abitazioni unifamiliari nelle 20 principali aree metropolitane degli USA, ha visto un incremento dell'1,8% su base annua, in rallentamento rispetto al 2,2% di giugno, ma superiore all'1,7% del consenso. Su base mensile, l'indice ha registrato una diminuzione dello 0,3%, contro il dato invariato di giugno.
L'indice PMI dell'ISM-Chicago, relativo all'attività delle aziende manifatturiere e non nella metropoli dell'Illinois, ha mostrato a settembre un valore di 40,6 punti, in calo rispetto ai 41,5 di agosto e sotto i 43,4 punti del consenso. Il Bureau of Labor Statistics ha riportato che ad agosto l'indice JOLTS, che misura le posizioni lavorative aperte, è salito a 7,227 milioni, rispetto ai 7,208 milioni di luglio e ai 7,19 milioni del consenso. Infine, il Conference Board ha comunicato che a settembre l'indice di fiducia dei consumatori è sceso a 94,2 punti, rispetto ai 97,8 punti di agosto (rivisto da 97,4 punti) e contro i 96,0 punti del consenso.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »