La Borsa di New York ha chiuso la seduta con andamenti misti: l'S&P 500 è aumentato dello 0,4% e il Nasdaq Composite dello 0,66%, mentre il Dow Jones ha registrato una leggera flessione dello 0,04%. Il Beige Book pubblicato dalla Federal Reserve mercoledì, relativo al periodo fino al 6 ottobre, evidenzia che l'economia statunitense ha mostrato solo modesti cambiamenti rispetto all'edizione precedente di inizio settembre. In tre dei dodici distretti statunitensi si è registrata una crescita economica lieve o modesta, mentre in cinque non ci sono state variazioni significative e in quattro si è osservato un limitato deterioramento. La Fed ha notato che la spesa dei consumatori è leggermente diminuita nelle ultime settimane, sebbene le vendite di auto siano state stimolate in alcune aree dalla forte domanda di veicoli elettrici, in scadenza per gli sgravi fiscali.
Le famiglie a basso e medio reddito continuano a cercare sconti a causa dell'aumento dei prezzi e dell'incertezza economica. L'attività manifatturiera varia tra i distretti, ma in generale si trova in condizioni difficili a causa dell'aumento delle tariffe e del calo della domanda. Il sentiment è migliorato in alcuni distretti, con previsioni di aumento della domanda nei prossimi sei-dodici mesi, ma molti restano cauti a causa dell'incertezza economica e del rischio di un prolungato shutdown dell'amministrazione federale.
Nel mercato, si sono registrati acquisti nel settore dei semiconduttori, sostenuti dall'intelligenza artificiale, e nel comparto bancario grazie ai solidi risultati di Bank of America (+4,41%) e Morgan Stanley (+4,74%). Tra i titoli di spicco, Apple ha guadagnato lo 0,63% dopo aver presentato aggiornamenti per il MacBook Pro, un nuovo iPad Pro e una nuova generazione di cuffie Vision Pro. Al contrario, Abbott Laboratories ha visto un calo del 2,39% dopo aver riportato un fatturato nel terzo trimestre leggermente inferiore alle attese.
Sul fronte macroeconomico, l'indice Empire State Manufacturing ha mostrato un significativo recupero, salendo a 10,7 punti in ottobre rispetto a -8,7 punti di settembre, tornando così in territorio positivo dopo un mese. Questo dato è superiore al rialzo limitato a -0,5 punti previsto dal consensus. L'indice misura l'attività economica nella regione di New York attraverso un sondaggio condotto tra circa 200 aziende manifatturiere.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)