La Borsa di New York ha chiuso con risultati misti: il Dow Jones ha guadagnato lo 0,57%, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno registrato perdite dello 0,10% e dello 0,33% rispettivamente. La Federal Reserve (Fed) ha deciso di ridurre i tassi d'interesse statunitensi di 25 punti base, portandoli nel range di 4,00% - 4,25%, segnando il primo intervento del 2025. La decisione del Federal Open Market Committee (Fomc) non è stata unanime; l'unica voce contraria è stata quella di Stephen Miran, nominato da Donald Trump, che ha proposto un taglio più consistente di 50 punti base.
Sebbene la Fed preveda ulteriori due riduzioni dei tassi entro la fine dell'anno, il chairman Jerome Powell ha avvertito i mercati di non aspettarsi un abbassamento immediato di 50 punti base nel 2025. La Fed rimane dipendente dai dati macroeconomici, e circa la metà dei membri del Fomc prevede un solo altro taglio entro la fine dell'anno.
Tra i titoli in evidenza, Nvidia ha visto una flessione del 2,62% a causa di notizie secondo cui Pechino ha ordinato a tre grandi aziende tecnologiche cinesi di interrompere l'acquisto di semiconduttori dal gruppo di Santa Clara. Al contrario, Workday ha guadagnato il 7,25% grazie all'annuncio dell'investitore attivista Elliott Management di aver acquisito una partecipazione superiore ai 2 miliardi di dollari nella società di software per la gestione del personale. Lyft ha registrato un incremento del 13,13% dopo che Waymo, parte di Alphabet, ha rivelato l'intenzione di lanciare un servizio di taxi autonomo in collaborazione con la società di ride-hailing, mentre la rivale Uber ha perso il 4,96%.
Sul fronte macroeconomico, le licenze edilizie sono diminuite del 3,7% a agosto, peggiorando rispetto al declino del 2,2% di luglio, attestandosi a 1,31 milioni di unità. Inoltre, i nuovi cantieri sono crollati dell'8,5% a agosto, scendendo a 1,31 milioni di unità, ben al di sotto delle previsioni. Questo segna un ulteriore deterioramento rispetto ai dati di luglio e giugno, evidenziando una tendenza negativa nel settore edilizio.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)