La Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana con risultati misti. L'S&P 500 e il Nasdaq Composite, sostenuti dal settore dell'intelligenza artificiale, hanno registrato guadagni rispettivamente dello 0,36% e dello 0,71%. Al contrario, il Dow Jones ha subito una leggera flessione dello 0,14%, influenzato dalle preoccupazioni legate a un possibile shutdown.
Tra i titoli di spicco, Advanced Micro Devices ha visto un incremento del 23,71% grazie a una nuova collaborazione strategica con OpenAI. L'accordo prevede che OpenAI utilizzi sei gigawatt delle unità di elaborazione grafica (GPU) Instinct di AMD per la sua infrastruttura, con una partnership che durerà sei anni. La prima distribuzione di un gigawatt è prevista per la seconda metà del 2026.
In aggiunta, OpenAI avrà la possibilità di acquistare fino a 160 milioni di azioni AMD attraverso warrant, il che potrebbe portarla a possedere circa il 9% del capitale dell'azienda produttrice di chip. Comerica ha visto un incremento del 13,66% in seguito all'annuncio di un'acquisizione da parte di Fifth Third, che ha registrato una flessione dell'1,4%. L'operazione, del valore di 10,9 miliardi di dollari, prevede che gli azionisti di Comerica ricevano azioni di Fifth Third e detengano il 27% della nuova entità.
OneMedNet ha registrato un sorprendente aumento del 148,54% dopo aver firmato una partnership pluriennale con Palantir Technologies, che ha visto un incremento del 3,73%. D'altro canto, Abercrombie & Fitch ha perso il 7,8% a seguito di un downgrade da parte di JP Morgan, che ha abbassato il rating da "overweight" a "neutral". Verizon ha visto un calo del 5,09% dopo la nomina di Dan Schulman come nuovo CEO. Infine, Tesla ha guadagnato il 5,45% in attesa della presentazione di una versione più economica del suo SUV Model Y, prevista per il 7 ottobre.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)