Le principali Borse europee hanno aperto la settimana in rialzo, seguendo l'andamento positivo del Nikkei in Giappone (+1,45%). Il Dax di Francoforte guadagna lo 0,7%, il Cac40 di Parigi lo 0,4%, il Ftse100 di Londra lo 0,1% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,3%. Oggi, l'attenzione è rivolta alla Francia, dove si svolgerà il voto di fiducia al governo del premier Francois Bayrou. Tra i titoli in evidenza, Asml segna un incremento dello 0,9%, poiché il produttore di macchinari per semiconduttori investirà 1,3 miliardi di euro nella start-up francese Mistral Ai, diventando il primo azionista della società.
Mistral Ai, sostenuta anche dal colosso statunitense Nvidia, era stata valutata poco più di 5 miliardi nella precedente raccolta di fondi, ma la nuova raccolta di 1,7 miliardi permetterà a Mistral di raggiungere una valutazione superiore ai 10 miliardi (12 miliardi secondo Bloomberg). Sul fronte macroeconomico, in Germania, le esportazioni hanno registrato a luglio un calo dello 0,6% sequenziale, dopo un rialzo dell'1,1% a giugno. Le importazioni sono diminuite dello 0,1% mensile, rispetto a un progresso del 4,1% nel mese precedente. Questo ha comportato una diminuzione del surplus della bilancia commerciale, che è sceso a 14,7 miliardi di euro dai 14,9 miliardi di giugno, contro i 15,7 miliardi attesi.
La produzione industriale in Germania è aumentata dell'1,5% su base annua a luglio, rispetto a una flessione dell'1,8% registrata a giugno. Su base sequenziale, la produzione è cresciuta dell'1,3%, in contrasto con il declino dello 0,1% di maggio e giugno. Questo segna un miglioramento rispetto al consenso, che prevedeva un'espansione dell'1,1%.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)