BTP Valore: nuova emissione a ottobre, cosa cambia per i risparmiatori Italiani

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 22/09/2025 17:23

BTP Valore: nuova emissione a ottobre, cosa cambia per i risparmiatori Italiani

Il BTP Valore torna in scena con una nuova emissione dal 20 al 24 ottobre 2025, pronta a offrire agli italiani una soluzione di investimento sicura e alla portata di tutti. 

Le caratteristiche

Questo titolo di Stato, dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori, mantiene alcune caratteristiche vincenti come la durata di sette anni e pagherà cedole trimestrali con un meccanismo step up “3+2+2”: un tasso fisso per i primi tre anni, che aumenterà per due anni e poi subirà un ulteriore incremento negli ultimi due. Chi lo acquisterà in collocamento e lo terrà fino alla scadenza beneficerà di un premio fedeltà dello 0,80% sul capitale investito. 

I tassi minimi garantiti e il codice ISIN saranno resi noti il 17 ottobre, con la possibilità di una revisione al rialzo in base alle condizioni di mercato. La sottoscrizione sarà aperta dal 20 al 24 ottobre con un investimento minimo di 1.000 euro e prevede una tassazione sul capital gain del 12,50%, contro il 26% applicato ad altri strumenti finanziari.

Tra le novità ..

Una delle novità più apprezzate è il meccanismo di “step-up” delle cedole, che prevede incrementi suddivisi in tre tranche nel corso degli anni, pagati ogni tre mesi. Ciò garantisce un rendimento crescente, più vantaggioso rispetto ai tradizionali titoli a cedola fissa. Inoltre, il collocamento avviene sulla piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana, con la certezza per gli investitori di vedere sottoscritto l’ammontare richiesto e senza costi di sottoscrizione.

Cosa cambia per gli investitori

Rispetto al BTP Più (lanciato a febbraio), il BTP Valore ha una durata inferiore (sette contro otto anni) e non offre il rimborso anticipato a fine quarto anno, oltre a introdurre un premio fedeltà che il BTP Più non contemplava. Diversamente dal BTP Italia emesso a maggio, indicizzato all’inflazione, con cedole semestrali e premio fedeltà dell’1%, il nuovo BTP Valore si concentra su una remunerazione crescente e vantaggi diretti per chi lo mantiene fino alla scadenza.

Dal punto di vista fiscale, i BTP Valore beneficiano della consueta tassazione agevolata al 12,5% su cedole e premio finale, esenzione dall’imposta di successione e non sono calcolati per il limite Isee fino a 50.000 euro investiti, rendendoli ideali anche per la pianificazione familiare del risparmio.

Questa nuova emissione si inserisce in un mercato dove gli italiani cercano strumenti affidabili per proteggere il proprio capitale da inflazione e incertezze economiche. A differenza di altri prodotti, il BTP Valore offre non solo protezione e crescita, ma anche semplicità e trasparenza.

(Redazione)

"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »