Commissione Europea: incontro sul futuro dell'industria dell'auto

15/09/2025 17:31

Commissione Europea: incontro sul futuro dell'industria dell'auto

Oggi la Commissione Europea ha incontrato tutti i soggetti coinvolti nell'industria automobilistica per riaffermare l'importanza di agire rapidamente per la messa a terra dell'Automotive Action Plan.

La discussione si è incentrata, tra le altre cose, principalmente su come assicurare la leadership europea nei veicoli elettrici, accelerando l'innovazione in quelli connessi e a guida autonoma e rafforzando l'industria manifatturiera delle batterie.

La Commissione intende salvaguardare i gruppi europei dalla competizione scorretta, migliorando l'accesso a materie prime fondamentali e sostenendo i lavoratori con l'apprendimento di nuove abilità.

In merito all'innovazione è stato siglato un Memorandum of Understanding per accelerare ricerca e innovazione a livello UE, con l'obiettivo di posizionare l'Europa come leader nella mobilità smart e sostenibile entro il 2025 e oltre.

I prossimi due anni sono decisivi nell'acquisire la leadership tecnologica nei veicoli connessi e a guida autonoma: la European Connected and Autonomous Vehicles Alliance (ECAVA) servirà come momento di confronto per scrivere un'agenda condivisa.

L'incontro odierno ha anche permesso agli attori dell'industria automobilistica di fornire informazioni e suggerimenti in vista delle prossime iniziative della Commissione, ivi inclusa la revisione della normativa sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni, sulla proposta sulla flotte aziendali, sulla semplificazioni delle regole sugli autoveicoli e su veicoli commerciali leggeri e pesanti.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

AUTOMOTIVE