Fondi USA fiduciosi nonostante incertezze: investimenti 2025 in crescita

Marco Valeriani Marco Valeriani - 05/09/2025 11:45

Fondi USA fiduciosi nonostante incertezze: investimenti 2025 in crescita
«Nonostante l'incertezza legata ai dazi, i piani di spesa in conto capitale per il 2025 non sono stati rivisti al ribasso dalle aziende USA, segno di grande fiducia nella performance del loro business e dell'economia americana», afferma Filippo Garbarino, gestore del fondo Lemanik Global Equity Opportunities. Inoltre, la Fed ha mostrato apertura a un possibile taglio dei tassi d'interesse se la disinflazione continua o se il mercato del lavoro peggiora.
Garbarino non prevede una recessione tecnica nel breve termine, nonostante l'economia USA stia rallentando. A sostenere questa visione ci sono i recenti risultati aziendali e le stime economiche per il 2025, che risultano solide, soprattutto nel settore tecnologico. Anche i dati sulle carte di credito evidenziano una resilienza dei consumi.

Il gestore ritiene che il contesto dei mercati azionari rimanga positivo, con l'incertezza legata ai dazi che ha raggiunto il suo picco e notizie recenti che suggeriscono un miglioramento. Il mercato sarà sostenuto da utili aziendali robusti e ritorni di capitale agli azionisti, inclusi i buyback.
Tuttavia, permangono due aree di debolezza nell'economia USA: il settore manifatturiero, con l'indice ISM che indica contrazione, e il mercato immobiliare, stagnante a causa degli alti tassi sui mutui. In termini di investimenti, il portafoglio di Garbarino mira a superare i benchmark di settore nel medio periodo in vari scenari di mercato, con una sovrapposizione nei settori finanziario, industriale, chimico e dei beni di consumo discrezionali.

Non ci sono investimenti in banche, hardware tecnologico, beni di consumo non discrezionali, farmaceutici, immobiliare e utilities, mentre il settore tecnologico è sottopesato, come nel caso di Applied Materials.
I fondi Lemanik Sicav sono distribuiti in Italia da Lemanik Sim, parte del Gruppo Lemanik, un gruppo finanziario fondato in Svizzera nel 1971, con sedi a Milano, Lugano, Lussemburgo, Dublino e Hong Kong.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »