Gruppo Building investe 33 milioni in complesso immobiliare a Milano

Marco Valeriani Marco Valeriani - 15/10/2025 14:25

Gruppo Building investe 33 milioni in complesso immobiliare a Milano
**Il Gruppo Building a Milano: Un'Operazione Storica** Il Gruppo Building, attivo da oltre 40 anni nel settore degli sviluppi immobiliari e delle riqualificazioni di pregio, ha concluso un'importante operazione a Milano, investendo 33 milioni di euro per acquisire il complesso immobiliare di Viale Gian Galeazzo 3, situato nel cuore dell'area del Parco delle Basiliche. Questo acquisto rafforza la presenza del Gruppo nel capoluogo lombardo e si prevede che genererà ricavi potenziali pari a 80 milioni di euro. A supporto dell'investimento, Banco BPM ha fornito un finanziamento di circa 32 milioni di euro, mentre ulteriori 15 milioni sono stati raccolti tramite un Club Deal di investitori privati.

La vendita dell'immobile è stata gestita da Trading System Real Estate, con la commercializzazione degli appartamenti affidata a Idee Urbane. Il progetto prevede una ristrutturazione integrale dell'edificio, mantenendo inalterata la volumetria e la superficie, con l'intento di restituire alla città uno spazio residenziale e commerciale rinnovato. L'architettura del progetto è firmata dallo studio Boffa Petrone & Partners, parte del Gruppo. I lavori sono iniziati a ottobre 2025 e si prevede la loro conclusione nella prima metà del 2027. Con questa operazione, il Gruppo Building ha un portafoglio immobiliare in fase di sviluppo di 330 milioni di euro, concentrato principalmente a Torino, Milano, Forte dei Marmi, Costa Azzurra e Liguria.

**Performance e Successi Recenti** La solidità del Gruppo Building è dimostrata dalle performance robuste delle operazioni recenti. A Milano, lo sviluppo residenziale Gate Central, di fronte alle Colonne di San Lorenzo, ha registrato un ROI del 41% su un periodo di 33 mesi, liquidando un capitale di 6.572.000 euro. Anche il progetto Forrest in Town, che ha recuperato la ex Cascina Galbani, ha raggiunto un ROI del 41% in 41 mesi, con un capitale liquidato di 9.560.000 euro. Analoghi risultati sono stati ottenuti a Torino con l'intervento di rigenerazione urbana Uptown Torino, che ha prodotto un ROI del 41% in 41 mesi, con un capitale liquidato di 6.572.000 euro.

**Storia e Progetti del Gruppo Building** Fondato a Torino nel 1983, il Gruppo Building si dedica alla progettazione, costruzione e innovazione degli spazi urbani e commerciali, sia in Italia che all'estero. Il suo studio di architettura, BP+P Boffa, Petrone & Partners, è specializzato in progettazione architettonica, studi di fattibilità, interior design e ristrutturazioni. Tra i progetti più noti del Gruppo c'è "The Number 6", un condominio contemporaneo ricavato da un edificio barocco, premiato da ArchDaily come Building of the Year 2015. Altri progetti significativi includono il restauro di Lagrange12, il recupero del convento di Sant'Agostino e le nuove OGR - Officine Grandi Riparazioni.

Inoltre, il Gruppo ha recentemente realizzato Domus Lascaris, una rivisitazione di un palazzo razionalista degli anni Cinquanta, e Uptown Torino, una riconversione dello studentato Villa San Giuseppe. A Milano, il Gruppo ha aperto una seconda sede e ha completato progetti come Forrest in Town, Garden in Town e Gate Central, quest'ultimo progettato dallo studio ACPV Antonio Citterio Patricia Viel.
**Banco BPM: Un Partner Strategico** Banco BPM è il terzo gruppo bancario italiano, con 20.000 dipendenti e 1.400 sportelli, servendo circa 4 milioni di clienti. La sua presenza è particolarmente forte nelle regioni del Nord Italia, caratterizzate da una alta concentrazione industriale. La banca offre una rete capillare per famiglie e imprese, sostenuta da una profonda conoscenza del mercato e capacità innovative. Oltre al tradizionale settore bancario, Banco BPM opera in vari ambiti, tra cui private e investment banking, asset management e bancassurance, contribuendo allo sviluppo sostenibile e inclusivo del Paese.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »