I titoli MTA con i dividendi più alti per un reddito sicuro e stabile

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 19/08/2025 15:20

I titoli MTA con i dividendi più alti per un reddito sicuro e stabile

Il 2025 si profila come un anno eccezionale per gli investitori in cerca di reddito dalla Borsa Italiana, con oltre 44 miliardi di euro in dividendi attesi, +13% rispetto al 2024. Questo boom riflette la solidità delle aziende italiane e la loro capacità di generare flussi di cassa costanti, elemento chiave per chiunque voglia integrare la pensione o proteggere il proprio patrimonio con rendimenti certi.

Le banche trainano la classifica dei dividendi

Il settore bancario torna protagonista con rendimenti elevati e cedole generose, trainato da:

  • Monte dei Paschi di Siena con un dividend yield del 10,5%
  • Banco BPM che offre un rendimento attorno al 9,6%
  • Banca IFIS con un 9,4%
  • BPER Banca supera quota 8,5%, dimostrando la centralità e forza del comparto finanziario nel panorama delle cedole italiane.

Non solo banche: energia e blue chip offrono opportunità interessanti

Oltre al settore bancario, ci sono ottime opportunità anche tra le società energetiche e le blue chip solide:

  • Eni, con un dividend yield previsto dell’8,3%, distribuito in quattro tranche trimestrali, è una delle scelte più stabili e redditizie.
  • Saipem è tornata a distribuire dividendi dopo anni di ristrutturazione, offrendo un rendimento interessante sopra il 7%.
  • Italgas, rimane un titolo da monitorare per chi cerca una possibile ripartenza.
  • Tra le “cassaforti” troviamo anche Inwit, Anima Holding e Unipol, che offrono rendimenti tra il 5.5% e il 6.5% con piani industriali solidi e visibilità a lungo termine.

Tabella riassuntiva dei dividendi più importati 

AzioneDividendo 
per azione
Yeld Dividend 
2025 (%)
Previsione dividendo 
per azione
Previsione Yeld Dividend 
2025 (%)
Monte dei Paschi0.8610.5%0.8410.3%
Banco BPM0.605.9%0.979.6%
BPER Banca0.607.6%0.759.5%
Banca IFIS0.928.5%0.949.4%
Intesa SanPaolo0.173.5%0.377.5%
Eni0.251.9%1.007.5%
Saipem0.177.5%0.156.6%
Inwit0.514.9%0.686.5%
Italgas0.405.6%0.446.1%
Anima Holding1.756.4%1.585.8%
Unipol0.852.7%0.955.6%

 

Il valore dei buyback

Le grandi aziende italiane stanno adottando pratiche di riacquisto di azioni proprie (buyback), che sono un segnale di salute finanziaria e di attenzione alla valorizzazione del titolo nel tempo. Con il buyback si riducono le azioni in circolazione a sostegno di dividendi nel tempo. Unicredit e Intesa Sanpaolo sono tra le più attive in questo senso.

Perché scegliere azioni a dividendo?

Per un investitore maturo, le azioni con dividendo rappresentano una fonte preziosa di reddito stabile e un modo per affrontare le incertezze di mercato. La chiave sta nel selezionare titoli con dividendi sostenibili, solidi fondamentali e prospettive di crescita equilibrate.

(Redazione)

 "Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »