Giornata dei dividendi a Piazza Affari - 16 asset big coinvolti, l'impatto sul mercato

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 24/11/2025 11:13

Giornata dei dividendi a Piazza Affari - 16 asset big coinvolti, l'impatto sul mercato

Oggi, lunedì 24 novembre sarà una giornata centrale per gli investitori di Borsa Italiana: ben 16 società - di cui ben 12 da principali blue chip - distribuiranno il dividendo ai propri azionisti, in una "pioggia di cedole" che coinvolge i principali titoli del FTSE Mib, Mid Cap, STAR e Euronext Growth Milan. Questa operazione avrà un impatto diretto sui prezzi dei titoli azionari, che verranno rettificati al netto della cedola, e contribuirà a movimentare l’interesse verso le strategie di rendimento e gestione del patrimonio.​

Ecco l’elenco completo dei titoli che staccano dividendo il 24 novembre 2025 e l’importo relativo per azione, con pagamento fissato per mercoledì 26 novembre:

  • Banca Ifis : 1,20 euro
  • Banca Mediolanum : 0,60 euro
  • Banco BPM : 0,46 euro
  • BPER : 0,10 euro
  • Danieli & C : 0,31 euro (ordinario)
  • **Danieli & C Risp Nc **: 0,3307 euro (ordinario)
  • ENI : 0,26 euro
  • Eviso : 0,06 euro (ordinario)
  • Intesa Sanpaolo : 0,186 euro
  • Inwit : 0,2147 euro (straordinario)
  • Mediobanca : 0,59 euro (ordinario)
  • Mondadori : 0,07 euro
  • Poste Italiane : 0,4 euro
  • Recordati : 0,63 euro
  • Tenaris : 0,29 USD
  • Terna : 0,1192 euro
  • UniCredit : 1,4282 euro

Questa serie di dividendi rappresenta una grande opportunità per chi privilegia investimenti orientati all’incasso della cedola e alla stabilità reddituale. Per beneficiare di queste distribuzioni, è necessario essere titolari delle azioni entro la chiusura di venerdì 21 novembre, dato che lunedì 24 saranno quotate "ex-dividendo”.​

Analisi dell'impatto degli stacchi dividendi sul Ftse Mib

Lo stacco di 16 dividendi ha avuto un impatto tecnico significativo sul Ftse Mib, il principale indice di Borsa Italiana. Secondo le stime degli operatori, la rettifica dovuta allo stacco cedole ha determinato una contrazione aritmetica dell'indice di circa 1,1% (-488 punti) all'apertura dei mercati, un effetto del tutto meccanico e privo di ragioni fondamentalmente negative sul valore delle aziende coinvolte.​ Attualmente (ore 12:00 circa) l'indice milanese quota sopra ai 42.700 punti, riconquistando il segno meno.

I titoli menzionati nelle lista hanno rappresentato la quota maggioritaria dell’effetto negativo sul paniere e stanno subendo cali nella giornata di oggi, dovuta al peso elevato della distribuzione dei dividendi, 

Consulta l'andamento dei titoli su Visual Trader Online

Questa dinamica periodica offre agli investitori opportunità di ottimizzazione del rendimento sui titoli a cedola e ricorda l’importanza di monitorare con attenzione le date di stacco dividendo, specie quando coinvolgono un numero così ampio di società a elevata capitalizzazione.

(Redazione)

"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »