Invesco lancia nuovi ETF Swap-Based per rendimenti overnight più elevati

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 03/11/2025 12:30

Invesco lancia nuovi ETF Swap-Based per rendimenti overnight più elevati

Invesco, uno dei maggiori player globali nel mercato degli ETF, ha ampliato la propria offerta lanciando due nuovi ETF monetari che promettono rendimenti superiori ai tradizionali tassi overnight, grazie a un innovativo modello swap-based. Il lancio, avvenuto a Milano oggi 3 novembre 2025, risponde alla crescente domanda di soluzioni di gestione della liquidità, in un contesto in cui le banche centrali stanno riducendo i tassi di interesse.

Due ETF vantaggiosi

I due nuovi prodotti, Invesco EUR Overnight Return Swap UCITS ETF e Invesco USD Overnight Return Swap UCITS ETF, sono pensati per la gestione della liquidità e offrono un vantaggio competitivo rispetto ai tradizionali conti deposito. La strategia di replica si basa su swap unfunded: accordi con controparti autorizzate che permettono di scambiare i rendimenti di un paniere diversificato di titoli con quelli di un indice Solactive. Quest’ultimo, infatti, riflette quotidianamente i tassi overnight pubblicati dalla BCE o dalla Federal Reserve, garantendo un’aderenza puntuale agli indicatori di riferimento.

Dettagli ETF 

Nome ETFInvesco EUR Overnight Return Swap UCITS ETFInvesco USD Overnight Return Swap UCITS ETF
BenchmarkSolactive €STR Overnight Total Return IndexSolactive SOFR T+2 Settlement Daily Total Return Index
ETF tickerEONSUONS

Exchanges

 

Xetra, SIX Swiss Exchange, Euronext MilanoLondon Stock Exchange, SIX Swiss Exchange
Metodo di replicaSwap-basedSwap-based
Gestione dei proventiAccumulazioneAccumulazione

Commissione annua

 

0.10%

 

0,10%

L’ETF swap-based, introdotto da Invesco nel 2009, consente di ottenere condizioni vantaggiose grazie a una piattaforma consolidata, che gestisce attualmente 83 miliardi di dollari in asset distribuiti su oltre 60 strumenti. Tale modello, riconosciuto per la sua efficienza e la solida gestione del rischio, si è dimostrato vincente anche sui benchmark azionari per oltre 16 anni, e ora viene esteso al comparto del reddito fisso. Il vantaggio strutturale offerto da questi ETF permette di ottenere un rendimento superiore al benchmark, offrendo agli investitori una soluzione “all-in-one” per guadagnare efficienza e sicurezza nella gestione della liquidità.

Questi nuovi ETF, strutturati come fondi a gestione passiva che replicano fedelmente l’andamento di un indice, rappresentano una scelta strategica per chi cerca l’equilibrio tra sicurezza e performance. Con un occhio sempre attento all’innovazione e alla riduzione dei rischi tramite ricalcolo quotidiano degli swap, Invesco conferma la sua leadership nel settore, offrendo soluzioni che rispondono alle esigenze dinamiche degli investitori moderni.

Il parere dei vertici

Matthew Tagliani, Head of EMEA ETF Product di Invesco, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel fornire prodotti innovativi e affidabili. Fabrizio Arusa, Head of ETF Italy, afferma che la collaborazione con le banche assicura condizioni favorevoli: rendimenti competitivi, alta liquidità e rischio contenuto. Paul Syms, Head of EMEA ETF Fixed Income and Commodity Product Management, aggiunge che questi fondi, grazie alla struttura swap-based, sono ideali per investitori con capitale in eccesso, offrendo un rendimento overnight vantaggioso e flessibilità nella gestione del portafoglio.

L’attenzione agli investitori e l’approccio innovativo di Invesco, combinati alla solida base tecnologica del modello swap-based, fanno di questi ETF monetari una proposta di grande interesse in un mercato in continua evoluzione, contribuendo così a rafforzare la posizione di Invesco tra i leader mondiali nel settore degli ETF.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »