Istruzione: crescono le domande di prestiti per motivi di studio

28/08/2025 17:41

Istruzione: crescono le domande di prestiti per motivi di studio

Come ogni anno a fine agosto si inizia a pensare agli impegni della ripresa dopo il periodo estivo. Tra questi c'è ovviamente quello scolastico con tutto ciò che ne consegue a livello di spese e costi. Il problema del caro-scuola è sempre più presente a causa degli aumenti che immancabilmente arrivano a gravare sulle tasche dei cittadini italiani. Per questo motivo il fenomeno dei prestiti per finanziare le spese legate a scuola, università e formazione è in netta crescita.

Secondo un'analisi di Facile.it e Prestiti.it rispetto a un anno fa i prestiti personali erogati per questo tipo di utilizzo sono cresciuti del 15% circa portandosi a quota 370 milioni di euro. Dalla ricerca condotta su circa 750 mila richieste raccolte dai due popolari siti emerge che le domande puntano in media a ottenere 6.916 euro, +3% rispetto a un anno fa.

L?età dei richiedenti è di 38 anni e mezzo, con 1 richiesta su 3 da parte di under 30. Da segnalare che il dato è nettamente inferiore a quello (43 anni e mezzo) di chi ha presentato domande per finanziamenti personali di altro tipo. L'interpretazione data dagli esperti dei Facile.it è incoraggiante: i giovani sono disposti a investire sulla loro istruzione.

Altro dato interessante è che le domande di prestiti personali per motivi legati all'istruzione arrivano per il 45% da donne, molto più del 30% che si riscontra se si guarda alla totalità di richieste per prestiti personali. Anche qui, secondo gli esperti, emergono elementi di positività: le donne non pensano solo all'istruzione dei figli ma anche a investire in "master o corsi di specializzazione post universitari, ad esempio, per rientrare nel modo del lavoro con ancora più qualifiche dopo una maternità".

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

ANALISI