Nexi protagonista nell’Euro Digitale, nuove opportunità di crescita e innovazione

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 06/10/2025 15:56

Nexi protagonista nell’Euro Digitale, nuove opportunità di crescita e innovazione

La rivoluzione digitale nei pagamenti europei prende forma con un importante passo avanti: Nexi, uno dei principali player italiani nei sistemi di pagamento, è stato scelto dalla BCE come parte del consorzio di aziende leader per sviluppare l'infrastruttura dell’Euro Digitale, la nuova moneta digitale dell’Europa. Tra i principali partner insieme all’italiana Nexi, figurano la tedesca Giesecke+Devrient (G+D) e la multinazionale francese Capgemini. 

Nexi tra politica monetaria ed economia

Nexi, già leader nei pagamenti istantanei e nelle soluzioni per l’e-commerce, rafforza il suo ruolo, diventando un autentico ponte tra la politica monetaria e l’economia reale. Grazie a piattaforme integrate per pagamenti digitali e identità sicura, l’azienda è pronta a supportare la diffusione dell’euro digitale in diversi Paesi europei.

Questa iniziativa non promette solo un ampliamento delle attività di Nexi, ma rappresenta anche un passo fondamentale per l’intero ecosistema fintech italiano. L’ingresso in un progetto di portata europea amplia gli orizzonti in termini di visibilità, investimenti e collaborazioni, rafforzando la posizione di Milano come centro finanziario e tecnologico. Sul fronte macroeconomico, l’euro digitale promette di rendere i pagamenti più efficienti, abbattendo costi e contribuendo a combattere l’economia sommersa. 

L'innovazione del progetto

Nexi porta la sua esperienza di primo piano nei sistemi di pagamento digitali e nella tecnologia POS (point of sale), contribuendo in particolare allo sviluppo della soluzione per i pagamenti offline; in partnership con Giesecke+Devrient (G+D) e Capgemini, Nexi svilupperà una soluzione innovativa per i pagamenti offline, che consente di effettuare transazioni anche senza connessione internet o energia elettrica. Questa funzionalità, una delle più ambiziose caratteristiche dell’Euro Digitale, mira a garantire massima privacy e sicurezza, avvicinando di fatto il mondo digitale alle caratteristiche del contante.

Le implicazioni di lungo termine

L’adozione dell’Euro Digitale, sostenuta da aziende come Nexi, porterà vantaggi significativi: aumento dell’efficienza, riduzione del contante e dell’economia sommersa, maggiore inclusione finanziaria e nuove opportunità di innovazione per il settore fintech. Per Nexi, questa sarà anche una chance di rafforzare la propria posizione come leader tecnologico a livello paneuropeo, con benefici evidenti in termini di crescita e competitività.

Breve panoramica tecnica

NEXI presenta un quadro tecnico complesso: da un lato, la volatilità e i volumi concentrati nei momenti di forte movimento mettono in guardia da possibili inversioni improvvise; dall’altro, la formazione di pattern riconoscibili e il posizionamento del prezzo rispetto alle medie mobili suggeriscono che il titolo si trovi in una fase di consolidamento, con un supporto significativo intorno a 4,7 e una resistenza nei pressi di 5,3–5,4. 

Approfondisci e scopri maggiori dettagli sull'analisi tecnica del titolo.

(Redazione)

“Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni.”

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »