Pharmanutra tra le 27 migliori aziende italiane per crescita sostenibile nel 2026

Marco Valeriani Marco Valeriani - 17/11/2025 08:33

Pharmanutra tra le 27 migliori aziende italiane per crescita sostenibile nel 2026
Un nuovo riconoscimento di prestigio è stato ottenuto da Pharmanutra S.p.A (MTA; Ticker PHN), un'azienda specializzata in complementi nutrizionali e dispositivi medici per muscoli e articolazioni. Il Gruppo pisano, fondato dai fratelli Andrea e Roberto Lacorte, è tra le 27 aziende italiane incluse nella classifica «World's Best Companies - Sustainable Growth 2026» del settimanale americano «Time». Questa classifica è il risultato di un'indagine condotta da "Time" in collaborazione con Statista, che ha identificato 500 imprese globali che hanno dimostrato prestazioni eccezionali nello sviluppo sostenibile, mantenendo stabilità finanziaria e crescita.

Pharmanutra si è posizionata al 13° posto tra le aziende italiane e al 190° a livello mondiale, ottenendo 83,99 punti su 100. Questo risultato rappresenta un grande orgoglio per il Gruppo, soprattutto considerando la presenza di importanti aziende globali nella graduatoria. Andrea Lacorte, Presidente di Pharmanutra, ha espresso la sua soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando l'importanza di essere accostati a nomi storici dell'imprenditoria e il valore della sostenibilità, tema cruciale per le politiche future dell'azienda.

Dal 2021, anno del primo Bilancio di sostenibilità, Pharmanutra ha integrato la consapevolezza dello sviluppo sostenibile nelle sue strategie. Il Gruppo ha investito nel welfare aziendale, nella salute e sicurezza, nella formazione e nell'inclusione, oltre a sostenere le comunità locali e investire in iniziative ambientali. Nel 2024, Pharmanutra ha ricevuto due riconoscimenti significativi in ambito ESG: la medaglia d'argento di EcoVadis e un rating B di CDP (Carbon Disclosure Project), confermando la sua efficacia nel percorso di sostenibilità intrapreso. Questi traguardi pongono le basi per ulteriori miglioramenti, inclusa l'estensione della rendicontazione delle emissioni Scope 3, attraverso un progetto LCA in collaborazione con l'Università di Pisa.

In conclusione, la sostenibilità per Pharmanutra rappresenta un principio guida e un elemento strategico che influisce su ogni area dell'impresa, orientando le scelte quotidiane e proiettando il Gruppo verso un futuro di crescita etica, responsabile e innovativa.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

INVESTMENTI MTA