L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato senza condizioni l’acquisizione da parte di Poste Italiane del 15% delle azioni ordinarie di Telecom Italia, portando la partecipazione complessiva al 24,81%. La decisione, comunicata nella seduta del 3 settembre 2025, arriva senza avvio di istruttorie poiché l’operazione non ostacola in modo significativo la concorrenza nei mercati interessati e non comporta il rafforzamento di una posizione dominante.
Le ragioni del via libera dell’AGCM e le condizioni
La delibera ha considerato la struttura complessiva del mercato e ha escluso sovrapposizioni pericolose tra le attività editoriali di Poste e i servizi televisivi di TIM, assicurando che non vengano compromessi pluralismo e concorrenza. L’AGCM seguirà però attentamente l’evoluzione per evitare potenziali distorsioni.
Impatto sui titoli in Borsa
Il mercato ha reagito positivamente all’ennesimo tassello strategico di rafforzamento di Poste Italiane nel settore delle telecomunicazioni. Il titolo Poste ha mostrato una tenuta stabile sul listino, nonostante la tendenza ribassista che è iniziata dal 27 agosto, il titolo sta mostrando in queste ultime 2 sedute un tentativo di recupero, con segnali di fiducia che mantengono alto il livello dei prezzi superiore a 19.5 euro/azione.
Scopri l'analisi tecnica con AI e i segnali profittevoli su Poste Italiane.
Anche Telecom Italia ha risentito dell’effetto di stabilità e potenziale rilancio del gruppo grazie al nuovo assetto azionario: il titolo ha intrappreso un trend al ribasso dal 20 al 28 agosto, tuttavia nelle ultime sedute sta mostrando un andamento positivo, con una dinamica cauta.
Maggiori dettagli sull'analisi di Telecom.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Con questo via libera, Poste Italiane potrà partecipare più attivamente alla definizione delle strategie di TIM, potenzialmente aprendo a riorganizzazioni di governance e a investimenti comuni su innovazione e sviluppo tecnologico. Il mercato osserva con attenzione ogni mossa, consapevole che il settore delle telecomunicazioni è un asset fondamentale per l’ecosistema digitale italiano.
(Redazione)
"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."