Robeco fa il suo ingresso nel mondo degli ETF obbligazionari sostenibili con il nuovo Climate Euro Government Bond ETF, pensato per chi vuole investire in titoli di Stato europei con un impatto concreto sulla transizione climatica. Quello che lo rende unico è la metodologia innovativa, sviluppata insieme a ING e FTSE, che valuta i Paesi europei in base alla loro ambizione climatica, alle politiche messe in atto e ai risultati concreti in termini di decarbonizzazione.
Investire nei governi “green”
I governi giocano un ruolo chiave nella lotta al cambiamento climatico: definiscono strategie, stanziano fondi pubblici e incentivano il settore privato a investire in progetti sostenibili. L’ETF di Robeco seleziona i titoli di Stato in base a punteggi climatici trasparenti, dando priorità a quei Paesi che stanno concretamente riducendo le emissioni e sostenendo infrastrutture verdi.
Come funziona la valutazione climatica
La metodologia ASCOR (Assessing Sovereign Climate-Related Opportunities and Risks) valuta i Paesi su tre pilastri fondamentali:
- Ambizione – Obiettivi nazionali di decarbonizzazione
- Politiche – Normative sul clima, carbon pricing e riduzione dei combustibili fossili
- Evidenza – Trend effettivi delle emissioni e progresso verso il target di contenimento del riscaldamento globale entro 1,5 °C
Con il tempo, la componente “Evidenza” diventerà sempre più rilevante, premiando i Paesi che dimostrano risultati concreti.
Un ETF che coniuga sostenibilità e performance
Il benchmark del Climate Euro Government Bond ETF modifica le ponderazioni dei Paesi in base al loro punteggio climatico e all’emissione di green bond, investendo in obbligazioni che finanziano direttamente energie rinnovabili, trasporti puliti e infrastrutture sostenibili. In pratica, gli investitori possono sostenere la transizione verde senza rinunciare a un profilo di rischio/rendimento simile a quello dei tradizionali titoli di Stato.
Nick King, Head of ETF di Robeco, spiega: “Con questo ETF innovativo, gli investitori possono ottenere un’ampia esposizione ai titoli di Stato europei sostenibili, con un approccio trasparente e in linea con gli obiettivi di rendimento dei benchmark tradizionali. È solo l’inizio: nei prossimi mesi introdurremo altri prodotti obbligazionari attivi.”
Stephanie Maier, Responsabile globale della sostenibilità di FTSE Russell, aggiunge: “Questa collaborazione tra FTSE, ING e Robeco combina innovazione degli indici, finanza sostenibile e trasparenza, offrendo agli investitori uno strumento efficace per gestire rischi e rendimenti nella transizione climatica.”
Perché questo ETF è interessante per gli investitori
- Espone a titoli di Stato europei selezionati secondo criteri climatici chiari
- Supporta investimenti in green bond e infrastrutture sostenibili
- Offre un profilo di rischio/rendimento simile ai benchmark tradizionali
- Trasparente, con metodologie scientifiche e dati aggiornati
Con l’aumento della domanda di investimenti ESG e la crescente attenzione verso la sostenibilità, il Climate Euro Government Bond ETF rappresenta una nuova opportunità per chi vuole unire performance finanziaria e impatto positivo sul pianeta.
Informazioni su Robeco
Robeco è un asset manager internazionale puro, fondato nel 1929, con sede a Rotterdam (Paesi Bassi) e 15 filiali in tutto il mondo. La società è leader globale nell’investimento sostenibile dal 1995, grazie all’integrazione della ricerca sostenibile oltre che fondamentale e quantitativa che consentono alla società di offrire agli investitori istituzionali e alla clientela privata una vasta scelta di strategie di investimento attivo riguardanti un ampio ventaglio di asset class. Al 31 dicembre 2024, Robeco registrava un patrimonio totale della clientela del valore di 214 miliardi di euro. Robeco è una controllata di ORIX Corporation Europe N.V. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.robeco.com.