Il Consiglio di Amministrazione di Sanlorenzo S.p.A., presieduto dal Cav. Massimo Perotti, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025. I risultati mostrano una performance solida, con una crescita dei Ricavi Netti Nuovo del +9,4% a €454 milioni e un incremento dell'EBITDA del +8,5% a €81 milioni. La domanda è aumentata significativamente, con un Order Intake di €420 milioni nel primo semestre, in crescita del 29,9%, grazie alla popolarità degli yacht oltre i 30 metri. L'Order backlog ammonta a €1.439 milioni, di cui il 93% già venduto a clienti finali, e il Net Backlog è pari a €985 milioni al 30 giugno 2025, corrispondente a circa un anno di ricavi futuri contrattualizzati.
La Guidance 2025 è stata confermata, in attesa del lancio di nuovi modelli nei principali eventi mondiali dello yachting programmati per la seconda metà del 2025. Massimo Perotti ha commentato che il primo semestre del 2025 riflette la resilienza di Sanlorenzo e la forza del brand, nonostante un contesto globale caratterizzato da incertezze economiche. La crescita è sostenibile e i margini restano sani, con tutti i principali indicatori che mostrano una traiettoria di crescita positiva grazie al modello di business distintivo dell'azienda.
La filosofia di Sanlorenzo è alla base del Gruppo, compresa Nautor Swan, acquisita nel 2024. L'Order Intake, particolarmente forte nella fascia superiore ai 30 metri, conferma la vitalità della filosofia made-to-measure e il successo strategico nel segmento degli yacht a vela con Nautor Swan. Questi fattori, uniti alla continua creazione di ricchezza nei grandi patrimoni mondiali, rendono l'azienda fiduciosa nelle prospettive future e nel mantenimento della Guidance 2025.
L'innovazione è al centro della missione di Sanlorenzo. Durante il Cannes Yachting Festival, verranno presentati tre nuovi modelli Sanlorenzo, insieme a nuove introduzioni da parte di Nautor Swan e Bluegame, evidenziando i portafogli prodotti più completi e ambiti di ciascun brand. Ulteriori novità sono attese nell'ultimo trimestre dell'anno, incluso un nuovo concept di Sanlorenzo che rappresenta l'impegno dell'azienda per la bellezza senza tempo e l'innovazione, oltre alla consegna del primo 74Steel, una pietra miliare che consolida la posizione di Sanlorenzo nel mercato, mantenendo un focus sulle 2.000 GT, dove il profilo rischio-rendimento è più favorevole.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)