Buone notizie per i dipendenti pubblici: lo stipendio NoiPA di agosto 2025 sarà accreditato in anticipo rispetto alla consueta scadenza mensile. A confermarlo è l’adeguamento al calendario bancario, che quest’anno sposta in avanti la data di pagamento. A beneficiarne saranno in particolare coloro che ricevono l'emissione ordinaria, ma anche supplenti brevi, operatori scolastici e vigili del fuoco volontari, grazie a emissioni dedicate.
Ma chi riceverà effettivamente lo stipendio prima del previsto? Quando sarà disponibile il cedolino per verificarne l'importo? E quali novità ci sono in busta paga tra IVC e taglio del cuneo fiscale?
Scopriamolo insieme.
Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come visionare il cedolino NoiPA.
Chi riceverà lo stipendio NoiPA di agosto 2025 in anticipo
Nel mese di agosto 2025, il consueto accredito dello stipendio NoiPA sarà anticipato per una parte del personale pubblico. La ragione? Il giorno canonico del pagamento, il 23 agosto, cade di sabato. Come da prassi, il pagamento verrà spostato al venerdì precedente, ovvero il 22 agosto 2025.
L’anticipo riguarda:
- Dipendenti statali inseriti nell’emissione ordinaria NoiPA;
- Alcuni beneficiari dell’emissione urgente, in programma tra il 21 e il 24 agosto;
- I lavoratori interessati dall’emissione speciale – come supplenti brevi e saltuari della scuola e vigili del fuoco volontari – riceveranno il pagamento tra il 25 e il 28 agosto.
Questo anticipo è particolarmente rilevante perché coincide con l’entrata in vigore di due misure che aumentano il netto in busta paga: l’aumento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) all’1% e il taglio del cuneo fiscale per i redditi fino a 40.000 euro. Un effetto combinato che garantisce aumenti differenziati, con cifre lorde che, a seconda del profilo professionale, possono andare da 15 a oltre 35 euro.
Cedolino NoiPA agosto 2025: quando arriva e cosa contiene
Per conoscere nel dettaglio l'importo dello stipendio NoiPA di agosto 2025, sarà possibile scaricare il cedolino accedendo all’area riservata della piattaforma NoiPA. La pubblicazione è prevista tra il 15 e il 18 luglio, offrendo con largo anticipo la possibilità di verificare tutte le voci retributive.
Il cedolino di agosto conterrà diverse novità, tra cui:
- Incremento dell’IVC (Indennità di Vacanza Contrattuale), portata all’1%, che garantirà aumenti anche per il personale ATA, sanitario e dirigente;
- Detrazioni e bonus legati al taglio del cuneo fiscale, applicati automaticamente e rimborsi del modello 730;
- Eventuali arretrati o aggiustamenti relativi a periodi precedenti.
Sarà quindi importante consultare attentamente il cedolino per evitare sorprese o errori, considerando che nei mesi scorsi alcuni lavoratori hanno segnalato discrepanze nei conteggi.
Come controllare l’accredito dello stipendio sul portale NoiPA
Per accedere al cedolino NoiPA agosto 2025 e verificare l’effettiva data di accredito, è necessario accedere al portale ufficiale utilizzando una delle credenziali riconosciute: SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, bisogna selezionare il mese desiderato e scaricare il documento in formato PDF.
Dal cedolino sarà possibile visualizzare:
- Importo lordo e netto dello stipendio;
- Eventuali trattenute o rimborsi;
- Presenza di bonus, indennità o aumenti salariali.
Verificare tempestivamente queste informazioni consente ai dipendenti di segnalare eventuali anomalie e di pianificare con maggiore precisione la propria gestione finanziaria. Il consiglio è di scaricare il cedolino entro pochi giorni dalla pubblicazione e di conservarne una copia per eventuali controlli futuri.