La Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana in rialzo, con il Dow Jones in aumento dello 0,14%, l'S&P 500 dello 0,44% e il Nasdaq Composite dello 0,70%. Tutti e tre gli indici hanno raggiunto nuovi record storici. Gli investitori sono in attesa di importanti dati macroeconomici, in particolare l'inflazione PCE prevista per venerdì, per valutare la salute dell'economia e le future decisioni della Federal Reserve.
La politica di immigrazione del presidente Trump, che prevede un costo annuale di 100.000 dollari per i visti H-1B, ha inizialmente influenzato negativamente Wall Street, ma l'impatto è stato limitato. Le dichiarazioni di alcuni funzionari della Fed, tra cui il presidente della Fed di St. Louis e quello di Atlanta, hanno indicato una possibile mancanza di necessità per ulteriori tagli dei tassi, focalizzandosi invece sulla riduzione dell'inflazione.
Tra i titoli in evidenza, Metsera è salita del 60,80% dopo l'annuncio dell'acquisto da parte di Pfizer, che ha valutato l'operazione fino a 7,3 miliardi di dollari. Gli azionisti di Metsera riceveranno 47,50 dollari in contante per ogni azione, oltre a ulteriori 22,50 dollari al raggiungimento di determinati obiettivi. Anywhere Real Estate ha registrato un aumento del 45,62%, mentre Compass, l'intermediario immobiliare, ha visto il suo titolo scendere del 15,80% dopo aver annunciato l'acquisto di Anywhere in un'operazione valutata 4,2 miliardi di dollari.
Nvidia ha guadagnato il 3,93% dopo aver comunicato un investimento fino a 100 miliardi di dollari in OpenAI. Apple ha visto un incremento del 4,31%, con Wedbush che ha alzato il target price a 310 dollari da 270 dollari.
Dal punto di vista macroeconomico, l'indice Chicago Fed National Activity è cresciuto a -0,12 punti a settembre, rispetto a -0,28 della lettura finale di luglio, mantenendosi comunque in territorio negativo per il quinto mese consecutivo. Questo indice misura l'attività economica in gran parte del Midwest degli Stati Uniti, inclusi stati come Illinois, Indiana, Michigan e Wisconsin, con aree metropolitane significative come Chicago e Detroit.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)