Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Trump sospende temporaneamente i dazi sulle automobili

06/03/2025 06:40

Trump sospende temporaneamente i dazi sulle automobili

I futures sulle azioni statunitensi sono rimasti stabili dopo una giornata di scambi volatili conclusasi con un rally, grazie alla decisione del presidente Donald Trump di sospendere per un mese i dazi sulle automobili. I futures del Dow Jones sono rimasti invariati, mentre l'S&P 500 ha registrato un lieve calo dello 0,1% e il Nasdaq dello 0,2%. Trump ha annunciato il rinvio dei dazi sui veicoli provenienti da Canada e Messico dopo consultazioni con il primo ministro canadese Justin Trudeau e i dirigenti di General Motors, Ford e Stellantis. Le azioni delle principali case automobilistiche hanno reagito positivamente alla notizia. Tuttavia, permangono incertezze sul futuro delle politiche commerciali.

Roberto Malnati

Trump ha deciso di mettere in pausa i dazi sulle automobili per un mese. Avete capito bene, un mese. Forse vuole darci il tempo di abituarci all'idea o forse sta solo giocando a fare il magnanimo. “Un mese, giusto il tempo per noi comuni mortali di respirare un po', prima di reimbarcarsi nella solita giostra della follia economica”. Ma non facciamoci illusioni, perché lo sappiamo tutti che sotto c'è sempre qualche trappola.

E mentre i mercati si sforzano di rimanere stabili, con i futures che fanno su e giù come un ottovolante, ci chiediamo chi ci guadagna veramente da tutta questa storia. Scommetto che le teste pensanti di General Motors, Ford e Stellantis stanno già brindando alcolici di prima classe, mentre il resto del mondo si preoccupa di quello che potrebbe succedere una volta scaduto questo bel regalino.

Poi, come se non bastasse, abbiamo il solito balletto delle cifre: i futures legati al Dow Jones sono piatti, mentre quelli dell'S&P 500 scivolano qua e là come un ubriaco, e il Nasdaq cerca di voler sembrare importante con il suo ridicolo 0,2% di movimento. Avanti, signori e signore! Questo sì che è uno spettacolo da circo, dove gli equilibristi sono gli investitori e il trapezio è il nostro futuro economico.

Dunque, ci resta solo da chiederci quanto durerà questa farsa. I dazi al 25% su Canada e Messico rimangono una bella spada di Damocle, ma chi se ne frega? Tanto il grosso dei dettagli lo scopriremo solo giovedì, quando Macy's e Kroger ci racconteranno quanto male stanno andando. E noi, seduti sul divano, aspetteremo di sapere se dovremo continuare a stringere la cinghia o se possiamo concederci il lusso di un caffè al bar.

💡

Avete mai notato come ogni volta che c'è una notizia su Trump, i mercati reagiscono come un branco di pecore spaventate? Eppure, siamo ancora qui a pendere dalle sue labbra, sperando che il prossimo tweet non ci mandi tutti in bancarotta.

Forse è il caso di smettere di preoccuparsi di quello che succede là sopra e iniziare a mettere qualche soldo da parte sotto il materasso. Perché, diciamocelo, quando la prossima crisi arriverà, almeno avremo qualcosa per comprarci una pizza mentre tutto va a rotoli.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....