Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....


  • I Liberali di Carney vincono le elezioni in Canada ma senza maggioranza assoluta

    29/04/2025 08:27

    Che spettacolo, eh? I Liberali di Carney che vincono in Canada, ma senza la maggioranza. L’ennesima vittoria a metà, da manuale del politico che si accontenta delle briciole e poi si vanta di aver mangiato un banchetto. Un’altra volta la sala dei bottoni resta aperta a tutti: entrate pure, fatevi un giro, ognuno tocchi quello che gli pare, tanto il governo deve mendicare favori e voti a ogni legge. Una roba da circo, dove il domatore non ha neanche la frusta. Voi che magari vi ill....


  • Le tensioni sui dazi tra Stati Uniti e Cina influenzano i flussi commerciali

    28/04/2025 06:19

    Quando sentite parlare di Stati Uniti e Cina che giocano a ping-pong coi dazi, sappiatelo: non è diplomazia, è wrestling tra polli da cortile. Gente che tira testate nella speranza che qualcun altro perda prima conoscenza. La verità è che ogni volta che uno di questi due Paesi apre bocca, il mondo trattiene il respiro e chi tiene la cassa in azienda si prepara a bestemmiare. Non perché gliene freghi qualcosa della geopolitica - quella lasciamola ai professoroni che si masturbano d....


  • OpenAI e Yahoo interessate all’acquisto di Chrome in caso di vendita forzata

    26/04/2025 09:36

    Ma guarda un po’ come si risvegliano i morti. Yahoo che vuole comprare Chrome è come vedere una Fiat Panda sognare di vincere la Formula 1: c’è da ridere e piangere insieme. Avete letto bene: OpenAI e Yahoo, due nomi che messi insieme sembrano la risposta a una domanda che nessuno ha fatto, si sono fiondati sulla notizia che, forse, Chrome - sì, quel browser che vi succhia RAM come un aspirapolvere e vi fa sentire moderni mentre cercate la ricetta della carbonara - potrebbe esse....


  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....


  • Nel 2027 la «superintelligenza artificiale» supererà gli esseri umani

    17/04/2025 12:30

    Oh, 2027! L’anno in cui finalmente possiamo smettere di preoccuparci delle bollette perché, in fondo, saremo troppo impegnati a scappare da un'intelligenza artificiale che ha deciso di fare piazza pulita dell'umanità. No, non è l’ennesimo film di fantascienza mal scritto. Pare che un branco di cervelloni abbia deciso che nel 2027 l’AI ci renderà obsoleti. Già vedo la fila di umani in cerca di lavoro, mentre un robot con la faccia di silicone ride di gusto. Ma tranquilli, ab....


  • Il Giappone affronta nuove sfide commerciali con gli Stati Uniti

    17/04/2025 09:12

    Giappone e Stati Uniti, un matrimonio combinato che continua a dare spettacolo. Immaginate di essere il Giappone: siete il secchione della classe, sempre a sgobbare per mantenere un'economia che cammina sui trampoli, mentre gli Stati Uniti vi guardano dall'alto in basso, come se foste lo zio povero alla festa di Natale. Ecco il dilemma: un surplus commerciale di 9 trilioni di yen con gli USA e un deficit globale di 5,2 trilioni. “Chi l'avrebbe mai detto che vendere auto e chip agli a....


  • La Cina nomina un nuovo negoziatore commerciale per far fronte alle tensioni tariffarie con gli USA.

    16/04/2025 08:57

    Siamo alle solite, la Cina cambia l'uomo di punta per le trattative commerciali con gli Stati Uniti. “Chissà se questa mossa porterà a qualcosa di concreto o finirà come le solite chiacchiere da bar”. Li Chenggang prende il posto di Wang Shouwen. Oh, il grande Wang, che non ha fatto altro che far finta di discutere con l'America per anni. Adesso tocca a Li, ex ambasciatore alla World Trade Organization. “Che curriculum incredibile! Come se una sfilza di titoli potesse realment....


  • L'impatto dei dazi di Trump sui mercati petroliferi emergenti

    15/04/2025 09:15

    Ancora danni con i dazi di Trump, quella geniale trovata che ha messo sottosopra i mercati come un ubriaco al volante di un'auto sportiva. Volevate un po' di caos? Eccovi serviti. Vi siete mai chiesti cosa succede quando qualcuno con il dito sul pulsante dei dazi decide che il mondo ha bisogno di un po' di pepe? Ecco, ve lo spiego io: i mercati petroliferi emergenti sembrano una festa finita male, con bottiglie rotte ovunque e qualcuno che cerca disperatamente il portafogli. Nigeria? A....


  • La Cina affronta nuove sfide economiche e occupazionali a causa dei dazi USA

    14/04/2025 09:36

    La Cina affronta le sue “nuove sfide economiche” con la grazia di un elefante in un negozio di porcellane. Se vi siete persi l'ultimo episodio della soap opera economica mondiale, ecco un riassunto: Trump ha alzato i dazi come un bambino capriccioso che non vuole condividere i suoi giocattoli e la Cina deve cercare di non cadere a pezzi. Sorpresa, sorpresa: i dazi al 145% non hanno fatto esattamente bene all'accesso della Cina all'economia statunitense, la più grande del mondo. Ch....


  • Trump esenta smartphone e computer dalle tariffe cinesi

    13/04/2025 10:30

    "Ma guarda un po’, Trump fa marcia indietro e decide di risparmiare smartphone e computer dalle sue ridicole tariffe cinesi! Oh, che magnanimità! Magari pensava che aumentare il costo dei nuovi iPhone avrebbe reso il mondo un posto migliore. Ma no, è un vero genio del commercio, capace di riconoscere l’ovvio: colpire i gadget preferiti dai consumatori come smartphone e computer sarebbe stato un suicidio politico. O forse qualcuno gli ha finalmente detto che queste cose non si fab....


  • La Cina risponde ai dazi di Trump con nuove tariffe sui beni USA

    11/04/2025 11:31

    La Cina ha deciso di rispondere ai dazi imposti da Trump con un bel calcio nelle palle. “Aumentiamo le tasse sui beni americani dal 84% al 125%”, ecco il messaggio sottinteso. Questi giochini da fiera del mercato hanno ovviamente scatenato un bel casino nei mercati USA. Gli investitori? Tremano come foglie al vento, mentre Trump gioca al piccolo dittatore con la sua pausa di 90 giorni dalle tariffe da capogiro. E l'Unione Europea, come un compagno di sbronze, ha deciso di fare lo s....


  • Azioni cinesi in rialzo tra stimoli e speranze di accordo con gli USA.

    11/04/2025 10:27

    Ah, le azioni cinesi in rialzo. Quando si parla di stimoli e speranze, sembra che tutti si dimentichino che stiamo parlando di un tirare a campare, mica di una strategia ben congegnata. “Stimoli”, una parola tanto usata quanto il caffè per chi è in astinenza da sonno, ma non vi preoccupate, l'illusione è un ottimo sedativo. Poi ci sono le “speranze di accordo con gli USA”. Ah, le speranze! Sono come i saldi al centro commerciale: un sacco di caos e la sensazione che stai per....


  • Aumento delle importazioni di container negli USA, ma i dazi con la Cina offuscano il futuro

    10/04/2025 11:36

    Se pensavate che il mondo degli scambi commerciali fosse un gioco da ragazzi, vi sbagliate di grosso. Appena ti sembra di avere tutto sotto controllo, arriva qualcuno a buttare un carico di sabbia nell'ingranaggio. Avete sentito di quell'esplosione di container che stanno arrivando nei porti americani? Certo, è tutto un grande spettacolo di cifre e statistiche, ma sapete cosa c'è dietro? Un bel casino. Gli americani importano come se il Natale fosse domani, ma c'è un piccolo problem....


  • Wall Street in calo dopo conferma dazi su Cina da parte di Trump

    09/04/2025 08:37

    Sapete qual è la vera notizia qui? Che Trump ha scoperto di non essere il nuovo Messia del mercato. Con tutta l'arroganza e la delicatezza di un elefante in un negozio di cristalli, ha piazzato dazi sulla Cina come se non ci fosse un domani, pensando che il mercato avrebbe applaudito. E invece, il mercato gli ha fatto una bella pernacchia. “Oh, guarda, il Nasdaq è crollato del 2%! Che sorpresa, eh?” Come se un uomo con il suo ego avesse mai visto un grafico che non fosse una proi....


  • Cina pronta a combattere l'escalation tariffaria con gli USA

    08/04/2025 14:53

    Ecco qua, la Cina e gli Stati Uniti si sfidano a chi ha il dazio più grosso. Due grandi potenze economiche che si comportano come adolescenti in piena crisi ormonale. Trump e le sue tariffe: “Se non facciamo buoni affari, allora niente da fare”, dice lui. Che genio! Perché non ci abbiamo pensato prima? Se non riesce a ottenere ciò che vuole, chiude i giochi e via. Eh sì, perché la diplomazia è roba per deboli. E mentre il mondo guarda, i mercati tremano come foglie al vento. ....