overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd

28/01/2022 16:18

Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.

Analizziamo l’andamento dell’Eurodollaro (in realtà il future sull’Eurodollaro) a partire dal minimo del 24 novembre 2021, con dati a 60 minuti ed aggiornati alle ore 16:00 di oggi 28 gennaio:

Il grafico è stato realizzato con il software Cycles Navigator da me ideato.

La linea verde a pallini rappresenta i prezzi del future Eurodollaro di cui considero solo i valori tra le ore 8 e le 22 per ragioni Intermarket. La linea Bianca rappresenta il potenziale andamento ciclico (valido soprattutto per i tempi e per le tendenze e non per le forze- ovvero i prezzi). La linea Gialla in basso è un indicatore di Intensità di Forze Cicliche (ne uso circa 6 differenti).

Questo grafico rappresenta il Ciclo Trimestrale o Intermedio (durata media intorno a 3 mesi solari) che è partito sui minimi del 24 novembre 2021. In realtà la configurazione ciclica sembrava differente da quella mostrata in figura, ma gli ultimi rapidi movimenti hanno fatto optare per questa conformazione.

Il lungo trading range con il minimo centrale il 4 gennaio (vedi freccia rossa) è stato rotto al rialzo da una improvvisa fiammata con il massimo ciclico tra il 13 ed il 14 gennaio (vedi freccia ciano). Improvvisamente è seguita una forte discesa, con una rottura al ribasso del trading range e nuovi minimi ciclici. Questa fase mediamente debole è probabile che possa proseguire sino a fine ciclo posta per ora entro l’11 febbraio.

È evidente come questa struttura abbia delle forme anomale, come anomalo è il repentino cambiamento del trend che da una conferma rialzista e poi passato ad una conferma di natura diametralmente opposta.

Va detto che sulla base delle differenti politiche delle rispettive Banche Centrali è più “naturale” questo indebolimento dell’Euro rispetto al Dollaro. Tuttavia oltre certi livelli è probabile che vi siano degli interventi da parte della Fed per ridurre la forza generale del Dollaro.

Giusto per dare qualche riferimento di prezzo riferito al valore sul Forex (che io chiamo “livelli critici” e non sono veri target price) una fase di ulteriore discesa potrebbe portare a 1,1120-1,1090-1,1050 e sino a 1,1000 che per ora pongo come limite alla debolezza. Chiaramente vi possono essere momentanei alleggerimenti verso l’alto (ovvero dei rimbalzi) che possono portare verso valori di 1,1180-1,1220-1,1260. Eventuali valori superiori ridurrebbero la debolezza della struttura ciclica che potrebbe subire discese di minore entità.

Ricordo che per quanto ci siano delle strutture cicliche all’interno dei mercati finanziari queste non sono e non possono essere esattamente regolari. Pertanto l’analisi svolta (come tutta l’analisi tecnica) non può che essere di tipo probabilistico, nel rispetto di una serie di regole che l’Analisi Ciclica prevede.

Per approfondimenti: https://www.investimentivincenti.it/ p>

 

 

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Cyclical analysis Eurusd

AUTORI:

Eugenio sartorelli

GRAFICI:

Eur/usd

TRADERPEDIA:

Forex L'analisi ciclica Trading Trend


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?

Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.

Scelti per te

Fisco e pensioni

Ultimi segnali

Formazione Directa

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK