Cerca |
Analisi Ciclica sul Crude Oil
01/07/2022 16:28

Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sul Petrolio (in realtà il future sul Crude Oil) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.
Vediamo l’andamento del future Euro Stoxx a partire dal minimo del 10 maggio con dati a 60 minuti aggiornati alle ore 16:00 di oggi 1 luglio:
Il grafico è stato realizzato con il software Cycles Navigator da me ideato.
La linea verde a pallini rappresenta i prezzi del future EuroStoxx. La linea Bianca rappresenta il potenziale andamento ciclico (valido soprattutto per i tempi e per le tendenze e non per le forze- ovvero i prezzi). La linea Gialla in basso è un indicatore di Intensità di Forze Cicliche (ne uso circa 6-7 differenti).
Questo grafico rappresenta il Ciclo Intermedio (durata media pari a 3 mesi circa) - questo ciclo è partito sul minimo de 10 maggio ed ha avuto una buona forza sino al massimo del 14 giugno (vedi freccia gialla) passando da circa 98 $ a 123 $. Poi vi è stata una correzione sino al recente minimo del 2 centrale del 22 giugno (vedi freccia rossa) su valori intorno a 102 $.
Ora è in atto un leggero recupero che potrebbe durare sino a circa l’11 luglio (vedi ellisse punteggiata gialla). Si potrebbe poi proseguire con una fase di nuova debolezza per andare a fine ciclo entro la metà di agosto.
Va detto che in qualsiasi momento eventuali valori sotto 100 $ (meglio con la conferma di chiusura di giornata) porterebbero rapidamente la fase ciclica in una nuova debolezza.
Giusto per dare qualche riferimento di prezzo (questi Prezzi io li chiamo “livelli critici” e non sono veri target price) una fase di ulteriore leggero recupero potrebbe portare a 112-115 e sino a 118 $ che pongo per ora come limite.
Dal lato opposto, una leggera correzione può portare a 105 e sino a 102 $. Eventuali valori inferiori a 100 $ riporterebbero debolezza ciclica generale e si riporterebbero scendere sino a 97 e 95 $ che per ora pongo come limite.
Per definire i livelli di prezzo “critici” utilizzo anche l’analisi del mercato delle Opzioni.
Ricordo che per quanto ci siano delle strutture cicliche all’interno dei mercati finanziari queste non sono e non possono essere esattamente regolari. Pertanto l’analisi svolta (come tutta l’analisi tecnica) non può che essere di tipo probabilistico, nel rispetto di una serie di regole che l’Analisi Ciclica prevede.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Cyclical analysis Petrolio Futures
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Video Analisi sul Sentiment dei principali Mercati -28-mag-23
Vedremo una Analisi sul Sentiment dei principali Indici Azionari (soprattutto Usa) ed anche Crude Oil e Gold
Eugenio Sartorelli - 28/05/2023 12:42
-
Analisi Settimanale Mercati Finanziari - 27 Maggio 2023
Analisi tecnica e fondamentale dei mercati finanziari
Michele Clementi - 27/05/2023 10:59
-
Il rame indica un'economia in rallentamento
Intervista di Rossana Prezioso
Carlo Vallotto - 26/05/2023 14:18
-
Panoramica tecnica sui maggiori indici internazionali
Intervista di Rossaana Prezioso
Sante Pellegrino - 26/05/2023 09:33
-
Dammi un etto di ipervenduto.
Dai grafici daily al 15 minuti, per meglio comprendere come si debba necessariamente essere accorti nell'operare con strategia legate all'ipercomprato o ipervenduto
Giovanni Lapidari - 26/05/2023 08:56

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?
Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
23/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!